Descrizione

Nel vigneto Las Gravas, situato sulle pendici della montagna che domina la cantina, i principali vitigni coltivati sono il Monastrell e la Garnacha. È un vino in cui si ricerca uno stile molto mediterraneo. È anche il più minerale di tutti i vini della cantina e l'aggiunta di Garnacha gli conferisce freschezza e fluidità, facendo passare giustamente in secondo piano la potenza e la concentrazione.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.5% vol.
Produzione
30.000 bottiglie.
Varietà
92% Monastrell, 8% Grenache
Altri formati disponibili:
Origine
Jumilla
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Color rosso ciliegia.
Profumo
Frutta rossa matura, note minerali (pietra e gesso), note speziate (chiodo di garofano) e foglia di tabacco, il tutto con una buona complessità.
Bocca
Gustoso, fine, fresco e carnoso allo stesso tempo, con buon equilibrio e grande struttura. Intenso e lungo.
Temperatura di servizio
16 ºC.
Consumo
Fino al 2038 se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Las Gravas.
Descrizione
Pendii situati sulla montagna che domina la proprietà. Viti ad alberello.
Dimensioni
22 ettari.
Età
Vigneti piantati nel 1986.
Suolo
Sassoso.
Clima
Continentale-mediterraneo.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Fermentazione tradizionale di ogni varietà separatamente in tini sotterranei a temperatura controllata a 32 ºC.
Invecchiamento
Invecchiato per 20 mesi in foudres da 5000 e 500 litri.
Imbottigliamento
Giugno 2023.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2021 Las Gravas contains grapes from a vineyard planted in 2006 (that already contributed to the 2020), and it has given the wine a fine-boned profile, with more freshness and varietal Monastrell notes, a rustic-elegant feeling. It keeps the incredible quality level of the 2020, with Jumilla typicity; it's Mediterranean, powerful and energetic, with balanced 15% alcohol and a chalky, rocky, stony sensation in the finish. This always contains some 8% to 12% Garnacha. Production has grown to 37,905 (numbered) bottles. It was bottled in June 2023, as they did a longer élevage. This matured 100% in oak foudre; they abandoned the 500-liter barrels for this wine and for Pie Franco.