Descrizione

In questo pacchetto, Marqués de Riscal ti offre sei bottiglie del suo Reserva 2019 con i calici serigrafati abbinati. È un vino rosso fatto principalmente con uve Tempranillo e un po' di Graciano, che gli dà freschezza e vivacità. Un vino che si inserisce nei canoni del classicismo della Rioja, fresco, fine, elegante e con un grande potenziale di invecchiamento. Ha un periodo minimo di affinamento in bottiglia di un anno prima di essere immesso sul mercato, il che garantisce il suo stato ottimale di consumo dal momento dell'acquisto

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2019
Alcool
14.5% vol.
Sottozona
Rioja Alavesa
Varietà
Tempranillo, Graciano
Altri formati disponibili:
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore ciliegia intenso e molto corposo. Con appena qualche segno di evoluzione.
Profumo
Molto espressivo e seducente. Spiccano le note di liquirizia, cannella e pepe nero. Il lungo invecchiamento in legno si percepisce appena grazie alla sua grande concentrazione di frutta matura.
Bocca
Fresco, con tannini puliti e molto piacevoli, con una buona struttura e facile da bere. Il retrogusto è lungo e lascia delicati sentori balsamici.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2034 circa se conservato in buone condizioni
Abbinamento
Perfetto con prosciutto iberico, formaggio manchego, stufati tradizionali, ricette a base di legumi, carne rossa alla griglia e arrosti.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti nella Rioja Alavesa.
Età
I vigneti sono stati piantati negli anni '70.
Suolo
Argilloso-calcareo.
Clima
L'autunno è stato caldo e praticamente senza gelate. Il germogliamento è iniziato il 10 aprile. Il 6 maggio c'è stata una gelata di bassa intensità che ha colpito solo un po' il vigneto di Marqués de Riscal. La fioritura è iniziata il 2 giugno nella zona della Ribera del Ebro. L'allegagione è stata irregolare e quindi i grappoli non erano troppo fitti. L'invaiatura è iniziata il 30 luglio. Durante la prima metà di settembre sono stati registrati 34 litri, il che ha ritardato l'inizio della vendemmia fino al 17 settembre
Raccolto
È iniziata il 17 settembre con tempo secco e fresco. Le piccole dimensioni sia degli acini che dei grappoli hanno aiutato la maturazione. Il raccolto ha avuto un pH basso e un'acidità alta, il che è ottimo per l'invecchiamento e la conservazione dei vini in bottiglia
Vinificazione
La fermentazione avviene a temperatura controllata con un tempo di macerazione che non supera i 12 giorni
Invecchiamento
Invecchiamento di 24 mesi in botti di rovere americano.
Imbottigliamento
Prima di arrivare sul mercato, il vino riposa almeno 1 anno in bottiglia per affinare.

Recensioni degli esperti

Decanter:

An elegant expression of Rioja that shows lifted, minty notes on the nose, with touches of underbrush and barnyard underneath the ripe red cherry fruit. The palate is pretty juicy and succulent, showing off sweet raspberry fruit. Fine tannins provide a taut structure, finishing dry and long. 21 months in American oak has given weight and structure to the wine, as well as hints of sweet vanilla and toast. A classy wine.

James Suckling:

Vanilla, incense and pine cones on top of the dark cherries and plums on the nose. Youthful and pretty flavorful on the medium- to full-bodied palate with plenty of oak tannins that will need a few years to unwind and soften. Hint of tobacco savoriness loom in the lengthy, spicy finish. Drink from 2025 or decant if you want to enjoy now.