-
Tutte le cantine
- Celler Vall Llach

Celler Vall Llach
Celler Vall Llach è stata fondata all'inizio degli anni '90 dal cantautore Lluís Llach e dal notaio Enric Costa a Porrera, uno dei nove paesi che fanno parte della D.O.Q. (Denominazione di Origine Controllata) dell'Priorat.
La cantina lavora una selezione di straordinari vigneti vecchi, i cosiddetti "Trossos", vigneti di 60-90 anni di Carinyena e Garnacha. A questo si aggiunge un attento acquisto di uva da vigneti scelti per la loro qualità tra i più antichi e famosi dei comuni di Porrera e Torroja.
Inoltre, per dare ancora più carattere ai suoi vini, all'inizio degli anni '90 Celler Vall Llach ha piantato un gruppo di vigneti con varietà che completano la Garnacha e la Cariñena tradizionali dei "Trossos", soprattutto con le varietà Merlot, Cabernet Sauvignon e Syrah.Trossos", principalmente con le varietà straniere Merlot, Cabernet sauvignon e Syrah.
I trossos di Vall Llach sono stati scelti per la magnifica antichità delle loro viti e sono situati in cru dalle condizioni ambientali, orografiche, di esposizione al sole e di altitudine invidiabili. I loro pendii impressionano lo sguardo, impedendo qualsiasi tipo di lavoro meccanizzato e costringendo l'uomo a mantenere con loro un rapporto intimo ed esclusivo.
Questi pendii di ardesia, incapaci di trattenere l'acqua delle piogge già scarse, si adattano alle condizioni di vitigni centenari ostinatamente esposti a un clima secco e torrido. Questi e altri motivi spiegano la concentrazione unica dei chicchi delle sue uve.
E come se non bastasse, Celler Vall Llach va oltre la sua ostinazione per la qualità riducendo la produttività delle vecchie viti, che difficilmente superano i 500 grammi, portandola a cifre che oscillano tra i 180 e i 300 grammi.
Situata nella piazza più emblematica del paese, "La Final", definisce l'edificio privato più grande e antico di Porrera, da sempre dedicato alla produzione di vino. Qui, Celler Vall Llach ha messo tutte le strutture, i materiali e i macchinari necessari per ricevere e produrre i suoi vini.
Cal Valdrich è la cantina vera e propria, un'antica e nobile dimora ricostruita nel massimo rispetto della sua storia e, allo stesso tempo, completamente ristrutturata per garantire un equilibrio ambientale, estetico e climatico ottimale per il riposo e il benessere del vino nelle botti. In questo ambiente di strani equilibri, l'unico disturbo che ci si concede è quello che si produce all'arrivo, una volta all'anno, delle nuove botti di rovere destinate alla produzione dei propri vini.