-
Tutte le cantine
- Clos d´Agon
Clos d´Agon
Clos D’Agon è uno dei progetti vinicoli più riservati e appassionanti che sono stati sviluppati in Catalogna negli ultimi anni. La cantina nasce nel 1992 grazie al matrimonio tra una francese e un belga a
Nel 2006 è stata inaugurata la nuova cantina progettata dal famoso architetto Jesús Manzanares, che non solo ha migliorato l'esterno, ma ha anche dato un tocco di modernità agli interni. Le sale di vinificazione con serbatoi in acciaio termoregolati e le sale completamente climatizzate soddisfano i requisiti di qualità più esigenti. E così deve essere, perché i proprietari svizzeri sono finalmente riusciti ad assicurarsi la collaborazione del viticoltore ed enologo Peter Sisseck, autore, tra l'altro, di eccellenti vini come il Pingus.
Il terroir
Calonge è un piccolo e pittoresco villaggio situato sulla Costa Brava catalana, molto vicino al confine francese. Un po' nell'entroterra, a 100 metri sul livello del mare, si trova la parcella Clos d'Agon, su un altopiano perfetto per la coltivazione della vite.
Il clima mediterraneo e le precipitazioni medie di 600 mm/anno, insieme alle fresche brezze provenienti dal Mar Mediterraneo a pochi chilometri di distanza, si completano perfettamente ed evitano le temperature estreme che potrebbero influire negativamente sui vigneti. Grazie a questo clima, qui si possono usare meno prodotti per spruzzare le viti.le temperature estreme che potrebbero influire negativamente sui vigneti. Grazie a questo clima, qui si possono usare meno prodotti per spruzzare le viti, il che è positivo per i vini prodotti in questa tenuta.
Un grande vino si fa nel vigneto e non solo in cantina. A Clos d'Agon le condizioni sono ideali: le viti crescono su un terreno argilloso e scistoso e sono per lo più esposte a sud, verso il sole. Sono piantate solo 4500 viti per ettaro, la maggior parte delle quali sono delle varietà Syrah, Cabernet Franc, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, cheusato per il Clos d'Agon Rosso, e 3 ettari con le varietà Viognier, Marsanne e Roussanne, da cui si crea il Clos d'Agon Bianco.