Chianti Classico DOCG
Questo vino non è più disponibile
Foto di Valvirginio
Posizione e altri dati di interesse
Valvirginio
Italia
Anno di fondazione
1972
Una cooperativa fondata nel 1972 che ha il suo centro produttivo nella valle bagnata dal torrente Virginio a Montespertoli.
La cantina sociale Valvirginio dispone di 1.500 ettari di vigneti situati delle zone di produzione del Chianti DOCG, Chianti Classico DOCG e Toscana IGT.
Ad oggi, oltre 850 aziende formano parte di questa realtà che divide il suo lavoro tra cantina e frantoio sociale.
Oltre 10.000.000 di kilogrammi di uve autoctone (Sangiovese, Canaiolo, Colorino, Ciliegiolo e Vermentino) e internazionali (Merlot, Cabernet sauvignon e Chardonnay), sono coltivate nei vigneti dei soci e sono vinificate seguendo l'uso di metodi tradizionali e l'aiuto delle più avanzate tecnologie.
Producono vini toscani di qualità con un buon rapporto qualità-prezzo e con una grande attenzione alla sostenibilità ambientale. Infatti, oltre a produrre una linea di vini con certificato biologico, Valvirginio è la prima cantina cooperativa toscana ad aver ad aver adottato nel 2011 un impianto fotovoltaico che consente di produrre ed utilizzare energia pulita, a dimostrazione della grande attenzione per la salvaguardia dell’ambiente.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati