Descrizione

Quello di Biondi-Santi è considerato il primo Brunello di Montalcino della storia e da più di un secolo e mezzo rappresenta la visione che ha spinto Clemente Santi a diventare il primo a fare un vino rosso solo con uve Sangiovese in questa zona della Toscana. Il risultato, come succede ancora oggi, è un vino speciale, con una personalità complessa e raffinata. Un vero gioiello che, annata dopo annata, continua a ottenere punteggi altissimi. Da non perdere.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2018
Alcool
13.5% vol.
Varietà
100% Sangiovese
Origine
Brunello di Montalcino DOCG

Degustazione

Profumo
Dominano un sacco di note energizzanti come erbe secche, violetta, scorza d'arancia, frutti di bosco, amarena e menta tritata.
Bocca
Delizioso e succulento, facile da bere e con una brillante acidità. Un vino vibrante e succoso che, come dicono quelli delle Cantine, "danza letteralmente sul palato", con tannini vellutati e levigati. Finisce con un tocco salino e affascinante che aggiunge complessità al finale, ricordandoci cosa vuol dire un vino con "senso del luogo".
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Fino al 2040 circa, se lo tieni in condizioni perfette.

Vigna e preparazione

Descrizione
È stato fatto solo con un po' di Sangiovese che viene dai nostri vigneti.
Clima
Il 2018 è stato un anno piuttosto fresco, con un sacco di pioggia durante tutto il ciclo di crescita della vite. In generale, l'estate ha avuto temperature sotto la media. Poco prima della vendemmia nei vigneti in quota, una settimana di vento da nord ha aiutato ad asciugare le viti e l'uva, preparandole per la raccolta.
Raccolto
La vendemmia è iniziata il 16 settembre ed è durata 8 giorni, con un'attenta selezione dei grappoli migliori.
Vinificazione
Lavorazione in barili di diverse dimensioni e materiali (acciaio inossidabile, legno e cemento).
Invecchiamento
Invecchiamento tra i 24 e i 30 mesi in botti di rovere di Slavonia di medie e grandi dimensioni.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

This is an epic vintage that has been expertly interpreted by the Biondi-Santi winemaking team. The 2021 Rosso di Montalcino has impressive complexity and finesse, the result of many complicated blending decisions. The wine remains on the shy side at the moment and will need a few more years of bottle age before its full bouquet comes into focus. The wine is essentially linear and sharp with firm structure, seething energy and bright red fruit. The vintage was warm, dry and luminous. The Sangiovese harvest started on the 9th of September.