Descrizione

Una scelta sicura di Sauternes e il simbolo della maison. Dal 1820 questo bianco dolce da invecchiamento è il frutto del lavoro appassionato di nove generazioni con una selezione di terroir storici, situ ati accanto al suo illustre vicino Château d'Yquem.Gli anni 2000 hanno segnato un cambio di stile con la ricerca continua dell'equilibrio tra intensità, frutta, freschezza e ampiezza. Il suo intenso bouquet di miele, frutta esotica e albicocca e il suo gusto rotondo hanno fatto guadagnare a questa annata 2005 un sacco di premi, tra cui la valutazione di "vino notevole"nbsp;con 2 stelle su 3 possibili nella guida Hachette, le medaglie d'oro ai concorsi di Bordeaux e Parigi, quella di pianta al Concorso Mondiale di Bruxelles e quella di bronzo ai Decanter World Wine Awards.

&nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Vino bianco dolce
Annata
2005
Alcool
14.0% vol.
Varietà
Semillón, Sauvignon blanc
Origine
Sauternes

Degustazione

Temperatura di servizio
Tra i 5 e i 7 °C.
Consumo
Fino al 2030 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Puoi gustarlo come aperitivo, giocando con il contrasto dolce-salato. È perfetto con foie gras, formaggio roquefort, salumi e piatti piccanti.

Vigna e preparazione

Descrizione
Selezione di appezzamenti storici situati vicino a quelli di altri châteaux famosi come Yquem.
Età
Viti con un'età media di 40 anni.
Suolo
Fatto di argilla e calcare, con un sottosuolo di calcare e roccia dura.
Rendimento
11 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale. Si fanno da 3 a 6 passaggi diversi.
Vinificazione
Fermentazione in botti di rovere, il 50% delle quali nuove.
Invecchiamento
Invecchiamento tra i 18 e i 22 mesi in botti di rovere con riempimenti regolari e travasi poco frequenti.
Imbottigliamento
Nella stessa proprietà.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Tasted blind at the 10-Year On Tasting in Sauternes. The 2005 Château Haut-Bergeron has a slightly resinous bouquet, dried honey and quince notes developing in the glass, a touch of smoked walnut with time. The palate is fresh and viscous on the entry; harmonious and balanced with a satisfying viscous, honeyed finish that is an absolute joy. This is worth hunting down as I bet you can find it for a snip - one of the hidden gems of the vintage.

La Revue du Vin de France:

Très belle matière avec du gras et de la richesse en bouche. C’est un vin plein et de grande longueur avec une expression intense du botrytis. Richesse, moelleux et finesse de style marquent la finale. C’est un très beau vin complet et ample.

Le Guide Hachette des Vins:

Possédant des vignes dans le Haut-Bommes et sur Preignac, dont certaines contiguës à Yquem, ce cru bénéficie d'un terroir de premier choix. On ne peut en douter en découvrant ce 2005 de couleur paille qui révèle un bouquet intense de miel, de fruits exotiques et d'abricot. Le palais souple et rond confirme ces bonnes dispositions par l'harmonie de sa liqueur, son équilibre et sa richesse aromatique. De superbes notes de fruits confits en finale viennent parfaire le tableau. Assez riche et agréablement bouqueté, le Château Fontebride 2004 (11 à 15 €) est cité.