Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG
Questo vino non è più disponibile
Foto di Santa Margherita
Posizione e altri dati di interesse
Santa Margherita
España
Anno di fondazione
1935
Santa Margherita è la cantina principale del gruppo vinicolo Santa Margherita, fondato nel 1935 dal conte Gaetano Marzotto ( 1894-1972). Da allora, ha gradualmente ampliato il proprio raggio d'azione
Tutto iniziò nel 1935, quando un vasto tratto di terreno pianeggiante tra Fossalta di Portogruaro e la Laguna di Venezia era in gran parte abbandonato e tutto da fare. Gaetano Marzotto ha visto il potenziale di questo posto e ha deciso di trasformarlo in un grande centro agricolo - con una superficie di 1000 ettari, di cui 140 coltivati a vigneto - in grado di soddisfare la domanda di cibo della regione. Questo terreno è stato ribattezzato con il nome di sua moglie Margherita Lampertico Marzotto, da cui deriva l'attuale nome della cantina. Uno degli obiettivi di questo centro agricolo era il recupero della viticoltura tradizionale, successivamente è stata costruita una grande cantina in cui sono stati costantemente investiti capitali fino a posizionarla oggi tra le più all'avanguardia in Italia.
Ma se c'è una pietra miliare nella storia di questo gruppo vinicolo, è stata la produzione del suo Pinot Grigio ( Valdadige DOC). Era la prima volta che si commercializzava un vino bianco da un'uva rosata, grazie al fatto che veniva prodotto senza contatto con le bucce, e fu un vero successo. Questo bianco ha aperto le porte degli Stati Uniti e in seguito è diventato un vino iconico dell'Italia.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati