Foto di Alois Kracher
Posizione e altri dati di interesse
Alois Kracher
España
Anno di fondazione
1996
Superficie totale del vigneto
3 ha.
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
Kracher è sinonimo di uno dei migliori vini dolci del mondo. La cantina si trova a sud-est di Vienna, nel Burgenland, in Austria, sulle rive del lago Neusiedl.
In questa zona, l'influenza del lago e il clima (scarse precipitazioni, estati calde e inverni freddi) fanno sì che l'evaporazione del lago crei delle nebbie che favoriscono la crescita del fungo Botrytis.
La cantina fu fondata all'inizio del XX secolo dal nonno dell'attuale proprietario e direttore Gehrard Kracher. Per tradizione, aveva sempre piantato le viti sul lato ovest del lago, poiché il lato est, al confine con l'Ungheria, non aveva mai avuto una tradizione vinicola.
Fu il nonno di Gehrard che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, decise di piantare le prime viti sul lato est del lago. Ma fu Alois Kracher, padre di Gehrard, a catapultare i vini della regione al successo internazionale.
Alois, ingegnere chimico di professione, ha iniziato a vinificare con il padre nel 1986, un anno dopo aver innovato le tecniche tradizionali, un anno dopo la crisi del vino che ha colpito il mercato austriaco. Oltre a innovare le tecniche tradizionali, è stato uno degli ambasciatori del vino austriaco nel mondo e ha saputo farsi strada tra le grandi dinastie vinicole del mondo.
Attualmente lavora tre ettari di vigneti, di cui il 40% è coltivato a Welschriesling, il 20% a Chardonnay e il resto a Traminer, Pinot bianco e Scheurebe.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati