-
Tutte le cantine
- Conservas Senra

Conservas Senra
La tradizione marinara di Sanlúcar
Direttamente dal paradiso di Sanlúcar de Barrameda arriva una vera chicca per tutti gli amanti della cucina tradizionale marinara.
Fran Senra è il volto di un progetto di business davvero speciale che riporta in vita le vecchie ricette di stufati tipici della zona della foce del Guadalquivir, conservate da sua madre, e le presenta in barattoli di vetro pronti per essere riscaldati e gustati.
In questi piatti deliziosi non c'è traccia di conservanti o coloranti, tutto è naturale e di provenienza locale. Pesce, frutti di mare, verdure, manzanilla di Sanlúcar e olio extravergine di oliva: cosa si può chiedere di più per essere felici?
Fran e il suo socio Manolo Ceballos, professore di enologia all'Università di Cadice, stanno rivoluzionando il panorama culinario gourmet con piatti che risolvono qualsiasi giornata. L'eco che stanno avendo nelle province di Cadice e Siviglia è enorme, e siamo sicuri che, una volta assaggiate queste delizie, Conservas Senra diventerà subito famosa.
Fran è un imprenditore da manuale. Ha rischiato il suo capitale, fatto in città come New York, Chicago o Madrid, per tornare nella sua Sanlúcar natale e far conoscere al mondo le meraviglie culinarie di una zona privilegiata dalla natura. L'amore per questo paesaggio, i suoi profumi e sapori, hanno spinto Fran Senra a lanciarsi in questa avventura grazie alla quale potremo godere di un'esperienza unica.
In poco più di un anno il progetto si sta consolidando e siamo certi che chiunque assaggerà uno di questi stufati lo rifarà sicuramente e lo consiglierà a tutti. Ma arrivare sulle tavole della gente non è facile, poiché il processo di elaborazione di questi stufati è artigianale al cento per cento. Un gruppo di cuochi e cuoche li crea e poi bisogna conservarli in modo naturale. Qui entra in gioco il maestro conserviere José Antonio Capitán, che ha stabilito che questi piatti devono essere preparati a 160 gradi per essere perfetti, come appena cucinati.
La produzione è di soli 3.000 barattoli, perché Fran vuole controllare che ogni singolo barattolo sia perfetto e non vuole che la produzione sia incontrollata. Vuole creare il "Marchio Sanlúcar" e si è impegnato a essere all'altezza della tradizione culturale e culinaria di questa zona così ricca di tutto. E ci è riuscito.