Foto di Marzadro
Posizione e altri dati di interesse
Marzadro
Italia
Anno di fondazione
1949
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
Nell'Italia del dopoguerra, dove le donne povere lavoravano per i nobili, c'era una ragazza di nome Sabina Marzadro che ha osato sognare di distillare i propri liquori e grappe. E ce l'ha fatta.
Dopo aver passato 12 anni al servizio di un aristocratico romano, tornò nella sua terra natale, dove suo fratello Attilio la stava aspettando per realizzare insieme il loro sogno: fare una grappa di qualità usando l'uva delle viti che crescevano nei cortili dei contadini.
Nel 1949 cominciarono ad arrivare nel cortile della loro cantina, dove avevano sistemato gli alambicchi, i primi carri di vinaccia e i primi clienti.
Infatti, nei bar vicini si cominciò a sentire dire "ponme un Marzadro"; oggi può non sembrare strano, ma all'epoca era insolito che una bibita fosse conosciuta con il nome della famiglia che la produceva.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati