Foto di Adega do Vulcão
Posizione e altri dati di interesse
Adega do Vulcão
Rua dos Biscoitos
9950-542 São Mateus, Ilha do Pico
Portugal
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
Nel 1957, un'eruzione vulcanica ha scosso le Azzorre così tanto che è nato un vulcano, quello dei Capelinhos, sull'isola di Faial. Qui, una coppia di fiorentini si è innamorata di un vigneto.
Oggi, questi vigneti sono sparsi tra questa zona e l'Isola di Pico. Questi terreni unici, insieme all'influenza del mare, alla latitudine e al duro lavoro manuale, creano vini unici con caratteristiche particolari.
I terreni sono diversi, ma hanno tutti una cosa in comune: sono vulcanici. Questo dà al terreno delle proprietà speciali, legate alla fase dell'attività vulcanica che li ha creati. Così, a Faial troviamo terreni con cenere vulcanica e colata lavica dell'eruzione del 1957, mentre a Pico i vigneti sono piantati sul "lajido", l'esteso strato di lava formatosi in quel momento e sul quale oggi si trovano molte delle cantine della regione. lajido, l'estesa tonalità di lava formatasi anch'essa in quel periodo e su cui oggi si trovano molte delle cantine della regione.
Qui, oltre a questo fatto, si pratica una viticoltura estrema e manuale. Un lavoro durissimo di raccolta e cura della vite, che è piantata in curraletas, muri di pietra che la proteggono dalle intemperie della regione e dai venti. 
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati