Descrizione

Lo stile più classico dei grandi vini della Rioja si vede in questo Reserva che viene dai vigneti nel cuore della Rioja Alta, vicino a Haro. Viene fatto invecchiare lentamente in botte per 38 mesi, il che lo rende un vino con un sacco di carattere, con note terziarie e una lunga vita in bottiglia. Quando l'abbiamo assaggiato, il verdetto è stato unanime: siamo di fronte a uno dei Rioja più equilibrati, rotondi e voluttuosi che abbiamo trovato ultimamente. Una scoperta vincente.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2015
Alcool
14.0% vol.
Varietà
95% Tempranillo, 3% Garnacha, 2% Viura
Origine
Rioja

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Ha un ottimo potenziale di conservazione, quindi può tranquillamente essere tenuto in buone condizioni per i prossimi 10 anni.
Abbinamento
Consigliato con una bistecca di manzo con peperoni del piquillo.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti di proprietà nel cuore della Rioja Alta, ai piedi dei Montes Obarenes (Sierra de Cantabria).
Dimensioni
6,5 ettari in totale.
Età
Tra i 25 e i 40 anni.
Suolo
Argilloso-calcareo.
Clima
Clima continentale con influenze atlantiche, con forti sbalzi di temperatura.
Rendimento
7.massimo 000 chilogrammi per ettaro.
Vinificazione
Fermentazione alcolica di circa 9 giorni a temperatura controllata in Deposito di acciaio inox. Il vino riposa per tutto l'inverno e parte della primavera in Deposito, durante questo periodo vengono effettuati 3 travasi fino al momento del trasferimento in botte
Invecchiamento
Classico invecchiamento nella Rioja in botti di rovere americano (70%) e francese (30%) per 38 mesi, con travasi ogni 4-6 mesi.
Imbottigliamento
Imbottigliato senza chiarificazione né stabilizzazione.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

I tasted two vintages of the Reserva, starting with the older 2015 Reserva, a wine produced with 93% Tempranillo, 5% Garnacha and 2% Viura from their own vineyards in Gembres, the highest-altitude vineyard they have, the jewel of the crown. It fermented with indigenous yeasts for eight days and was let to settle in tank until the spring, during which time it was racked three times to achieve a very clear wine to be aged for some 38 months in used barrels, 70% of them American. It's a lot more backward and austere than the Crianza, but there's a lot of wine here. It's layered, complex, nuanced and spicy, with notes of licorice, smoke and tobacco, red and black fruit and a very powerful palate with brilliant freshness and balance. It's velvety, juicy and nuanced and should be long lived. 6,000 bottles produced. It was bottled in September 2019.