Descrizione

Quando António Maçanita è arrivato alle Azzorre e ha visto che il Terrantez do Pico stava per sparire, ha deciso di darsi da fare per recuperarlo. Allora erano rimaste solo 100 viti di questa varietà poco apprezzata. Oggi è riuscito a portarne a 30 ettari, dimostrando che il suo potenziale è infinito. Ne è la prova questo bianco delizioso e fresco. Fruttato, iodato e salino, è uno di quei sorsi indimenticabili che ci trasportano nella sua terra d'origine, un paradiso che sembra provenire da un altro pianeta.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2023
Alcool
12.0% vol.
Produzione
5.066 bottiglie
Varietà
100% Terrantez do Pico
Origine
Pico

Degustazione

Vista
Giallo limone brillante.
Profumo
Profumo floreale intenso con note di tè, bergamotto e iodio.
Bocca
Attacco ricco e corposo, con un tocco di iodio. Fresco, con una buona acidità e una certa untuosità, e una grande componente salina.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 10 e i 12 °C.
Abbinamento
Si abbina bene con pesce alla griglia, insalate e frutti di mare freschi.

Vigna e preparazione

Descrizione
Un posto unico al mondo, in mezzo all'Oceano Atlantico, ai piedi del vulcano Pico, dove le viti crescono nelle fessure della roccia, vicino al mare, protette dai famosi muri di pietra.
Suolo
I terreni vulcanici che si sono formati tra 500 e 2000 anni fa.
Raccolto
Vendemmia manuale selettiva in ceste da 20 kg.
Vinificazione
Pressatura di grappoli interi. Dopo 12 ore, il vino viene travasato in serbatoi orizzontali da 600 a 1.000 litri (60%) e in botti usate (40%) per la fermentazione.
Invecchiamento
8 mesi su feccia fine.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

This opens up with aromas of white flowers, grapefruit, citrus oil, iodine and stones. The palate has wonderful intensity and a medium body, with pronounced laser-like saline sharpness combined with a stony texture, all very absorbing. This ferments and ages in 60% tanks and 40% 500- to 600-liter barriques. From an almost extinct variety. Drink now or hold.

The Wine Advocate:

The very young 2023 Terrantez do Pico showed quite well when I tasted it, feeling quite balanced, with a ripeness reflected by the 12% alcohol in the wine. It has vibrant acidity and freshness, with very healthy parameters: a pH of 3.17 and 7.62 grams of acidity. The full clusters were pressed, the juice left to settle for six to 12 hours and put to ferment with indigenous yeasts. The first pressing was 60% in horizontal stainless steel tanks and the second pressing (40%) in used 225-liter barrels, where the wines matured for a period of eight months. 5,066 bottles produced.