Descrizione

La Chapelle, i cui vigneti sono piantati sul versante dell'Hermitage da secoli, deve la sua fama all'eccellente qualità dei suoi vini e al suo ambiente leggendario. Per far nascere una leggenda ci vuole un cavaliere. Fu nel 1224 che il cavaliere Henri-Gaspard de Sterimberg, di ritorno dalle Crociate, si stabilì sulla collina e costruì una piccola cappella.Lì piantò alcuni vitigni di Syrah, che trovano la loro espressione più naturale in questo terroir. Dal 1919, su questi pendii ripidi e sassosi dove solo la mano dell'uomo può intervenire, la famiglia Jaboulet e, più tardi, la famiglia Frey si sono succedute nella coltivazione delle viti.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2013
Alcool
13.5% vol.
Varietà
100% Syrah
Origine
Crozes-Hermitage

Degustazione

Profumo
Il bouquet esplode nel calice con note di ribes nero, liquirizia e un pizzico di pepe di Sichuan.
Bocca
In bocca si sente un mix perfetto tra l'intensità degli aromi e la finezza dei tannini.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.

Vigna e preparazione

Raccolto
L'uva, vendemmiata a mano e messa in piccole cassette da 12 kg, viene scelta con cura su diversi tavoli di selezione.
Vinificazione
La fermentazione alcolica dura circa 10 giorni, tra i 22 e i 28 °C, con lieviti autoctoni del Rodano settentrionale. Pigiatura e rimontaggio
Invecchiamento
Invecchiamento per 12 mesi in botti di rovere francese.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

A much more structured, even austere, Hermitage than the La Petite Chapelle release, the 2013 Hermitage la Chapelle came from minuscule yields of ten to 18 hectoliters per hectare and was aged 15-18 months in 20% new French oak. Not harvested until the 12th of October, it offers a sensational bouquet of blackberry and black raspberry fruits, powdered rock, gunpowder and pepper. Medium to full-bodied, with good (though maybe not great) levels of concentration, it has high, yet beautifully polished tannin, integrated acidity, and terrific cut and focus on the finish. Give bottles 4-5 years of cellaring and enjoy over the following two decades.