Descrizione

Proprio come il vigneto da cui viene, il grande vino di Château Haut-Batailley è fatto soprattutto da Cabernet Sauvignon, che gli dà tutta la sua complessità e la maturità dei frutti neri. Il Merlot completa il tutto , creando un insieme elegante e armonioso, che mantiene la classe e la raffinatezza tipiche della cantina

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
14.3% vol.
Varietà
76% Cabernet sauvignon, 24% Merlot
Origine
Pauillac

Degustazione

Vista
Colore granata con riflessi rubino intensi e brillanti.
Profumo
Intenso e fresco con un sottofondo di frutti neri e un leggero sentore di vaniglia.
Bocca
Equilibrato, concentrato e setoso allo stesso tempo. Si nota anche una notevole presenza tannica, intensa come lo stile elegante della tenuta.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2050 circa, se si mantiene in ottime condizioni.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati a sud di Pauillac, al confine con la denominazione Saint Julien.
Dimensioni
22 ettari.
Età
Viti con un'età media di 35 anni.
Suolo
È fatto da un sacco di ghiaia grossa.
Clima
Il ciclo dell'annata 2019 è stato caratterizzato da un inverno con temperature miti e un 16% in meno di pioggia rispetto alla media degli ultimi 30 anni, il che ha fatto iniziare la germogliazione prima del solito. La primavera più fresca e piovosa ha rallentato questo processo di maturazione precoce, anche se il vigneto è rimasto sano. Inoltre, i terreni dello "château", grazie alla loro vicinanza all'estuario della Gironda, sono stati protetti dalle due grandi gelate di aprile e maggio che hanno colpito gran parte del vigneto bordolese. Giugno è stato un mese cruciale per la vendemmia, con temperature roventi e un deficit idrico sempre più grave che ha influito sulla dimensione degli acini in fase di sviluppo, anche se la maturazione è stata ottimale. I primi controlli di maturazione effettuati alla fine di agosto hanno rivelato un alto contenuto di zucchero, un'acidità ancora elevata e un contenuto di antociani particolarmente interessante.
Raccolto
Vendemmia manuale con una prima selezione in vigna. È iniziata con il Merlot il 28 settembre per finire il 9 ottobre con il Cabernet sauvignon. Le uve sono state trasportate in contenitori da 200 chili.
Vinificazione
Seconda e terza selezione dell'uva, prima e dopo la diraspatura. La fermentazione è durata tre settimane con rimontaggi e delestaggi. Una volta scolato, il vino ha fatto la fermentazione malolattica in vasche per poi passare in botte.
Invecchiamento
Invecchiamento di 14 mesi in botti di rovere francese (il 60% nuove)

Recensioni degli esperti

James Suckling:

This is linear and tight with blue fruit and fine tannins. Some graphite and lead pencil, too. Medium to full body with very Pauillac sensibility. Delicate, yet structured. Restrained. Needs time to open. 76% cabernet sauvignon. Try after 2026.

Jeb Dunnuck :

Slightly darker fruited and denser than the more ethereally styled 2018, the 2019 Château Haut-Batailley offers up a gorgeous array of red and black currants, black raspberries, tobacco, and flowers, with more classic lead pencil and tobacco notes emerging with time in the glass. Balanced, medium to full-bodied, and concentrated, it has ripe, supple tannins, terrific mid-palate density, and a great finish. The quality continues to soar at this estate under the helm of the Cazes family and this is a gem of a Pauillac well worth seeking out. Give it a few years and enjoy over the following two decades.

 

The Wine Advocate:

A fine effort from this cru classé located between Lynch-Bages, Forts de Latour and Pichon Lalande, the 2019 Haut-Batailley offers up aromas of minty berries, loamy soil, violets, cedar and spices, followed by a medium to full-bodied, succulent palate with a pretty core of fruit, lively acids and powdery structuring tannins. This is the second vintage produced by the Cazes family since their acquisition of the château in 2017.

 

Decanter:

The third vintage under the Cazes ownership, and happy to see that they maintain a style that is distinct from Lynch Bages, one than emphasizes the elegance that Cabernet Sauvignon can give over the power and concentration of Bages. This has a touch of rusticity on the tannins, with an unfussy elegance, some delicious juicy cassis fruits and a ton of Pauillac character.