Descrizione

Questo vino viene da una selezione di 6 appezzamenti così piccoli che non ha senso vinificarli da soli. Il nome Nubiola fa riferimento al nome dato al vitigno Nebbiolo quando fu scoperto all'inizio del XIV secolo e che ha dato il nome a questa denominazione piemontese.Questa varietà è la colonna portante di questo vino che Pelissero considera la porta d'ingresso alla sua gamma di Barbaresco, il vino che getta le basi e dà origine alla complessità delle sue elaborazioni. Si tratta di un Barbaresco di taglio tradizionale.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2017
Alcool
14.5% vol.
Varietà
100% Nebbiolo
Origine
Barbaresco Nubiola DOCG

Degustazione

Vista
Colore rubino intenso.
Profumo
Troviamo aromi di frutta e fiori, dalle note di frutta rossa matura alle erbe aromatiche.
Bocca
Morbido, gustoso e vellutato allo stesso tempo, lascia in bocca note dolci e una rotondità tipica della frutta matura con un finale secco e un po' astringente, tipico del Nebbiolo.
Temperatura di servizio
Tra i 14 e i 16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
I vigneti sono sparsi tra i paesi di Treiso, Barbaresco e Neive, con esposizione a est, sud e ovest, a seconda dell'appezzamento. Altitudine tra i 200 e i 400 metri.
Età
Vigneti piantati tra il 1980 e il 2004.
Suolo
Di vario tipo.
Vinificazione
In deposito di acciaio inox con controllo della temperatura e rimontaggi programmati automaticamente,
Invecchiamento
Invecchiamento in botti e barili da 50 ettolitri in proporzioni che cambiano a seconda del carattere dell'annata.