Descrizione

Due varietà che si combinano alla perfezione nella ricerca di un rosso intenso, ma in cui l'altitudine e i terreni gli permettono di virare decisamente verso l'eleganza. Sono state usate botti di grandi dimensioni per rispettare le espressioni varietali inconfondibili

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
13.5% vol.
Varietà
50% Nero d'Avola, 50% Syrah
Origine
Sicilia DOC

Degustazione

Vista
Colore rosso damasco brillante con riflessi violacei.
Profumo
Aromi eterei di cacao con menta, prugna sotto spirito e bacche di ginepro.
Bocca
Leggermente tannico senza esagerare, fresco e mentolato. Il legno si sente bene e in equilibrio.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Adesso o nei prossimi 10 anni, se è ben conservato.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Serra Ferdinandea
Descrizione
Vigneto piantato nella zona di Sambuca di Sicilia (Agrigento) a un'altitudine di 411 metri. Coltivato a cordone, potatura Guyot. Seguiamo i criteri dell'agricoltura biodinamica e il protocollo SOStain®; terreni erbosi con fave, piselli e flora spontanea per aumentare il contenuto di sostanza organica e azoto, favorendo la vitalità della microfauna del suolo, uso di preparati e infusi di erbe per tutti i trattamenti.
Suolo
Il terreno è superficiale e un po' argilloso, con un sacco di sostanze biologiche. La superficie ha una tonalità scura con un bel po' di sostanze biologiche, seguite da strati profondi di calcare mescolato a roccia, sabbia, limo e argilla. I terreni sono di colore marrone chiaro o scuro a seconda delle sostanze biologiche e resistono bene alla siccità estiva.
Raccolto
Vendemmia manuale il 16 settembre 2019 per il Syrah e il 21 per il Nero d'Avola.
Vinificazione
Entrambe le varietà vengono lavorate allo stesso modo: l'uva viene selezionata a mano su un tavolo di cernita, pigiata e mandata in un torchio morbido. Poi viene fatta fermentare, metà in botti di rovere da 50 ettolitri e l'altra metà in botti di acciaio della stessa capacità. La macerazione con le bucce dura quattro settimane.
Invecchiamento
Affinamento nelle stesse vasche da 50 ettolitri, in botti e tonneaux.
Imbottigliamento
Nel giugno 2021.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

A well-balanced red that has aromas of cherries, raspberries and dark chocolate. Some burnt oranges. It’s medium-bodied with soft and creamy tannins. Straightforward. Syrah and nero d’avola.