Descrizione

Questo vino è fatto con un vitigno che viene dal Sudafrica, il Pinotage, che è un mix tra Pinot nero e Cinsault. In questa cantina, che prende il nome da una famosa battaglia coloniale sudafricana, quella di Spioenkop, hanno deciso di dimostrare che questo vitigno rosso può anche dare vini eleganti e questo monovarietale ne è la prova.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Pinotage
Origine
Elgin Valley

Degustazione

Vista
Colore ciliegia con sfumature violacee.
Profumo
bouquet con generosi aromi di ciliegia rossa e fragola. All'apertura rivela sfumature di prugna nera, grafite e olive.
Bocca
Sapori di ciliegia rossa, fragola, funghi e terra boschiva. Super elegante, delicato e morbido, con un corpo medio e un'acidità intensa. La sua consistenza satinata porta a un finale persistente e delizioso.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Se conservato bene, può durare circa 15 anni in bottiglia.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Bottelary Hills.
Descrizione
Vigneti esposti a ovest, a un'altitudine di 300 metri sul livello del mare.
Età
19 anni.
Suolo
Arenisca e granito.
Raccolto
La vendemmia è stata fatta il 3 febbraio, a mano in cassette da 18 chili
Vinificazione
Le uve vengono conservate durante la notte in cella frigorifera (3 °C) e parzialmente diraspate. Rimangono poi per 6 giorni in macerazione a freddo (il 20% del grappolo intero) nei depositi dove avviene la fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Dopo la fermentazione, le bucce vengono pressate lentamente in un recipiente di acciaio inox. Fermentazione malolattica naturale in barrique selezionate.
Invecchiamento
Affinamento in barrique senza travasi per 11 mesi con i propri lieviti fini e altri 12 mesi in vasca.