Descrizione

Il 2020 è stata un'annata fantastica per questo vino rosso speciale della zona di Ribera del Duero, dove i suoi creatori, Nacho León e Julio Romera, hanno cercato più freschezza e meno concentrazione rispetto a quello a cui siamo abituati quando proviamo i vini di questa zona. Un vino facile da sorseggiare, ma senza rinunciare alla qualità. Un vino da condividere e festeggiare. Molto fruttato con il giusto tocco di rovere per arrotondarlo.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.0% vol.
Produzione
6.160 bottiglie
Sottozona
La parte più a est della Ribera del Duero nella provincia di Soria.
Varietà
95% Tinto fino, 5% Albillo
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Rosso ciliegia.
Profumo
Intenso ed elegante, con note di frutti neri, pepe e uva passa.
Bocca
Avvolgente e ben strutturato, con un finale lungo e gustoso.
Temperatura di servizio
16 °C.
Abbinamento
Costolette di agnello e arrosti castigliani, formaggi di pecora stagionati, torroncini fritti alla maniera di Soria e dolci con un tocco amaro di caffè e cioccolato fondente.

Vigna e preparazione

Descrizione
5 appezzamenti di vigneti nei comuni di San Esteban de Gormaz, Villálvaro, Alcubilla del Marqués, Quintanilla de Tres Barrios e Matanza de Soria, a circa 900 metri sul livello del mare. Qui ci sono vecchi majuelos (piccoli vigneti). Le viti sono su un leggero pendio esposto a sud, il che aiuta la pianta a maturare bene. I venti principali vengono da est.
Dimensioni
1,3 ettari.
Età
Vecchi vigneti.
Suolo
Tonale superiore con consistenza sabbiosa sopra uno strato di roccia calcarea.
Clima
Il raccolto del 2020 è proprio quello che sognavamo. Un raccolto con un contenuto alcolico moderato, generoso ma allo stesso tempo controllato.
Rendimento
Meno di 2.000 chili per ettaro.
Raccolto
Agricoltura che rispetta l'ambiente.
Vinificazione
L'uva viene fatta fermentare in deposito di acciaio inox da 1.500 e 2.500 litri senza usare lieviti selezionati e senza aggiungere alcun tipo di solfito. Le fermentazioni sono state fatte con macerazioni medie di 12 giorni. All'inizio del processo si fanno rimontaggi e follature, intervenendo il meno possibile sul cappello durante il resto della fermentazione.
Invecchiamento
Affinamento in botti di rovere francese da 225 litri usate. Il vino ha fatto un
invecchiamento totale di 13 mesi, con travasi due volte all'anno.
Imbottigliamento
L'imbottigliato è stato fatto nel giugno 2022.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

New to the report this year, and an addition to the line-up of bodegas in the Soria sub-region, this is a cuvée of Tinto Fino and 5% Albillo Mayor from 80 to 100-year-old parcels at 900 metres. Spicy, savoury and intense, it's an exciting, low-intervention style from Nacho León and Julio Romera, with fine tannins, cranberry and pomegranate fruit and a long, tapering finish. 2025