Rioja
Usarralde Coup de Foudre 2017
100% Garnacha
Solo 1 bottiglia rimanente
385,60 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
514,13 € / Litro
Descrizione
Il nome non lascia dubbi: questo è il vino più speciale del portfolio dei fratelli Usarralde. La sua origine, come dicono loro stessi, è "il nostro Grand Cru nella Rioja", un piccolo appezzamento coltivato a Garnacha vecchia, capace di rivelare tutto il potenziale, la personalità e la finezza che racchiude questa varietà nella valle di Moncalvillo
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2017
Alcool
14.5% vol.
Produzione
710 bottiglie.
Varietà
100% Garnacha
Origine
Rioja
Degustazione
Vista
Colore rosso ciliegia con tonalità molto intensa e brillante.
Profumo
Dominano gli aromi di frutti rossi e neri molto maturi insieme a note di erbe aromatiche (timo, rosmarino, lavanda e finocchio) e un intenso carattere minerale con un sottofondo di legni pregiati.
Bocca
Vino fine e potente allo stesso tempo, molto corposo e con un ottimo equilibrio tra frutta e rovere. Il retrogusto è lungo e intenso. Molto maturo e saporito.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Vigna e preparazione
Descrizione
Vigneto biologico con un intervento minimo, disposto a forma di T nel piccolo paese di Sotés, nella valle di Moncalvillo, a circa 636 metri di altitudine, circondato da boschi di querce e ventilato dalla Sierra Cantabria. È composto da dieci filari orizzontali e sette filari verticali che lo rendono davvero speciale.
Dimensioni
0,4 ettari.
Età
Il terreno è stato piantato nel 1852.
Suolo
Terreno su un dolce pendio, con un mix di calcare e argilla ferrosa, sedimenti super fini e uno strato superficiale di calcare e petrolio.
Clima
L'annata 2017 è stata caratterizzata dal più lungo e torrido estate che si ricordi in questa zona della Rioja, mettendo a dura prova i vigneti. Dopo le abbondanti piogge di novembre e dicembre, le precipitazioni di gennaio e febbraio sono state quasi nulle. Nelle prime settimane di primavera c'è stata un po' di umidità e le temperature sono state miti, ma il mese di maggio è stato più tipicamente estivo. A giugno c'è stato un improvviso calo delle temperature, con un crollo di circa 20 °C in due giorni, seguito da un nuovo aumento che ha portato a temperature altissime per un mese. Le viti chiedevano aiuto, costringendo a un lavoro persistente e a uno sforzo per preservare la copertura fogliare più adeguata. Non preoccupava affatto lo stato sanitario dell'uva, che era eccellente, ma piuttosto il profilo di armonia organolettica. Si è reso necessario un diradamento dei grappoli esposti alla luce e al calore del tramonto. A settembre, l'anomalia ha riguardato le temperature minime notturne. Finalmente è arrivato il giorno della vendemmia, un po' in anticipo rispetto all'anno scorso e con una selezione più attenta, scartando i grappoli più colpiti dall'intensità del tramonto. In sintesi, si è ottenuta una grande vendemmia di piccole uve che hanno mostrato la personalità del grande vigneto di Garnacha nella zona della valle di Moncalvillo.
Rendimento
12,5 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale fatta l'11 ottobre 2017.
Invecchiamento
Invecchiato per 19 mesi in botti da 600 litri di François Frère. Dopo essere stato imbottigliato, ha continuato a maturare per altri 4 anni.
Solo 1 bottiglia rimanente
385,60 €
IVA inclusa
Bottiglia da 75 cl.
|
514,13 € / Litro
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.