Foto di Quinta Sardonia
Posizione e altri dati di interesse
Quinta Sardonia
47340 Sardón de Duero VD
España
Anno di fondazione
1999
Superficie totale del vigneto
20 ha.
Nel 1998, nove amici che volevano un vino tutto loro si sono uniti per realizzare un sogno comune, con l'aiuto di Peter Sisseck e Jérôme Bougnaud.
Tenendo sempre a mente il concetto francese di "terroir" e seguendo l'idea di vini fatti secondo la filosofia biodinamica di entrambi gli enologi, hanno deciso di provare a piantare un nuovo vignetofuori dalla denominazione di origine Ribera del Duero, nella zona storica di Sardón de Duero.
La tenuta si trova a soli 400 metri dal fiume Duero, a un'altitudine compresa tra 700 e 800 metri. Dei 20 ettari di proprietà, 17 sono coltivati a vigneto e 3 sono ricoperti da boschi e pini. I vigneti sono piantati su un pendio esposto a sud, in un ambiente naturale molto vario e pittoresco. Nei 17 ettari si possono trovare fino a 18 tipi diversi di terreni di origine calcarea, argillosa o gessosa.
La piantagione del vigneto è avvenuta tra il 1999 e il 2000 e nel vigneto si possono trovare 7 varietà: Tinto fino, Cabernet sauvignon, Syrah, Petit verdot, Malbec, Merlot e Cabernet franc.
Per trovare un equilibrio tra il terreno, il clima, le viti e l'ambiente naturale, la viticoltura rispetta i ritmi e i principi della biodinamica. Concimare con il proprio compost, mantenere una copertura vegetale sul terreno, trattare con piante medicinali, rispettare il ciclo lunare, preservare le piante e i fiori naturali sono solo alcuni esempi delle pratiche che seguono.
Nella sala di vinificazione si lavora con depositi di acciaio inox da 10.000 litri, bassi e molto larghi, coperti quasi interamente da camicie refrigerate. Oltre alla sala di invecchiamento, c'è una sala delle botti con pavimento radiante per un maggiore controllo della temperatura, che permette anche di effettuare le fermentazioni malolattiche
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati