-
Tutte le cantine
- Bodegas Valdelana

Bodegas Valdelana
La famiglia che scrive la sua storia con il vino nella Rioja
Guadagnarsi il rispetto nella prestigiosa culla della Rioja Alavesa non è facile, ma le 15 generazioni Valdelana si sono fatte un nome tra i grandi.
I romani sapevano bene quello che facevano. 20 secoli fa, nel I secolo d.C., i romani riempirono la valle di Lana con colture oleaginose: ulivi e viti. Quella stessa valle ha dato il cognome a una famiglia appassionata che ha saputo raccogliere l'antica saggezza per amarla, rispettarla e svilupparla fino ad oggi.
Nel 1615 nacque Pedro Valdelana, primo viticoltore della famiglia. La leggenda delle Cantine Valdelana era appena iniziata.
Fu così che, orgogliosi delle loro origini, i Valdelana iniziarono la loro avventura vitivinicola a Elciego. Una posizione privilegiata li favoriva: a sud dell'Ebro e protetti dalla Sierra de Cantabria dal freddo del nord. Tanto sole su un terreno argilloso e calcareo, perfetto per far crescere i loro 100 ettari di vigneto. Qui, le cinque varietà vengono vendemmiate a mano: Tempranillo, Garnacha, Mazuelo, Graciano, Malvasía e Viura.
Il vero tesoro di Valdelana è la sua tenuta Santa Cruz. Questi 4 ettari incastonati sul versante occidentale della sierra vantano di essere sopravvissuti alla letale fillossera che nel 1904 devastò la Rioja. Le radici delle sue viti sono state salvate dal temibile insetto e oggi sono curate con straordinaria attenzione.
Queste viti, centenarie a tutti gli effetti, custodiscono il segreto più intimo di Valdelana perché raccontano la sua stessa storia. È il saggio retaggio del tempo, l'essenza di una famiglia come filosofia e la regola della bellezza classica applicata al vino: equilibrio, complessità e armonia.