Foto di Château Rocheyron
Posizione e altri dati di interesse
Château Rocheyron
Francia
Anno di fondazione
2010
Superficie totale del vigneto
9 ha.
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
Château Rocheyron prende il nome dalla sua posizione, "Roucheyron". Confinante con il vigneto di Château Laroque, la sua storia è strettamente legata a quella del vicino vigneto classificato Grand Cru Classé.
Nel 2010 Silvio Denz, co-proprietario di Clos d'Agon, e Peter Sisseck hanno comprato la proprietà. Questo gli ha dato l'occasione di riscoprire Bordeaux.
Per chi non lo conoscesse, Silvio Denz è un profumiere, collezionista d'arte e fondatore di Lalique. La sua passione per il vino lo ha portato ad acquistare due grandi cantine di distribuzione di vino a Zurigo, una delle quali è infatti la più grande casa d'aste di vino della Svizzera: Les Grands Vins Wermuth SA.
Da allora ha continuato ad acquistare proprietà come Château Péby Faugères e Château Faugères a Saint-Émilion, Château de Chambrun nella AOC Lalande de Pomerol e Château Cap de Faugères nella AOC Castillon- Côtes de Bordeaux. È anche socio di Montepeloso in Toscana (Italia) e Clos d'Agon in Catalogna.
Il vigneto si trova sull'altopiano di Saint-Christophe-des-Bardes, un terroir intenso per la grande estensione dei suoi terreni calcarei risalenti all'Oligocene inferiore, famosi per dare vini molto fini, con una freschezza fuori dal comune.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati