Falanghina del Sannio DOC
Questo vino non è più disponibile
Foto di Feudi di San Gregorio
Posizione e altri dati di interesse
Feudi di San Gregorio
Italia
Anno di fondazione
1986
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
La filosofia di questa cantina è di intendere la vinificazione come un'arte, con un processo creativo simile a quello di una pittura o di una scultura.
Grazie a questo angolo di visione creativa, Feudi di San Gregorio ha stabilito rapporti di collaborazione con diversi artisti, giovani talenti e volti noti con i quali scambia conoscenze e punti in comune tra arte e vino.
La cantina si trova in Irpinia, una regione storica dell'Appennino campano dove la vite ha tradizionalmente convissuto con alberi da frutto, ulivi e piante aromatiche.
Feudi di San Gregorio è impegnata nel recupero e nella promozione dei vitigni autoctoni, come l'Aglianico, il FIano di Avellino e il Grego di Tufo. Dal 2004, con strutture rinnovate, la cantina ha continuato il suo lavoro informativo e artistico in un ambiente circondato da ruscelli, giardini e roseti.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati