Foto di Podere Castorani
Posizione e altri dati di interesse
Podere Castorani
España
Anno di fondazione
1999
Superficie totale del vigneto
30 ha.
Villa Castorani è una cantina italiana che si trova nel comune di Alanno, in provincia di Pescara, tra il Parco Nazionale della Majella e il vicino mare Adriatico, a soli 30 chilometri in linea d'aria.
Attualmente la tenuta in cui si trova questa cantina ha circa 30 ettari coltivabili. Qui si coltivano principalmente l'uva rossa Montepulciano d'Abruzzo e l'uva bianca Trebbiano d'Abruzzo, Malvasia, Cococciola, Pecorino e Passerina. L'età media dei vigneti è di 30 anni e tutti sono coltivati seguendo rigidi protocolli biologici.
Le prime testimonianze di questa proprietà risalgono al 1793, quando era di proprietà di Lady Adelina Ruggeri De Capobianchi, che sposò l'illustre professore della Sorbona Raffaele Castorani, che fece il primo intervento di chirurgia oculare per la cataratta.
Successivamente la tenuta fu acquistata da Antonio Casulli, professore di diritto internazionale all'Università di Napoli, che svolse parte della sua carriera in Giappone. Fu in questo periodo che la tenuta conobbe il suo vero sviluppo, arrivando a contare quasi 200 ettari di superficie coltivabile.
Dopo la morte di Casulli, la proprietà è stata divisa e ha iniziato a essere abbandonata. Questo declino è durato per molti anni, fino a quando, nel 1999, un gruppo di amici della zona degli Abruzzi, ora soci in affari, ha deciso di prendersene cura. Oggi ogni membro dell'azienda supervisiona personalmente tutte le fasi della lavorazione per dare ai vini il carattere tipico della zona
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati