-
Tutte le cantine
- Winery Arts

Winery Arts
Il progetto di Vintae nella Ribera del Queiles
Winery Arts nasce dall'attrazione del team di Vintae per le enormi possibilità creative offerte dalla peculiare zona vinicola della Ribera del Queiles.
In questa zona, a pochi passi da La Rioja, seguendo il corso del fiume Ebro, Raúl Acha e il suo team di enologi hanno scoperto un triangolo delimitato dal fiume stesso e dalla parte più orientale del settore nord-occidentale della catena montuosa del Sistema Iberico, che conservava pienamente le condizioni di La Rioja, sia per quanto riguarda la geologia che per le caratteristiche edafologiche dei terreni e le condizioni climatiche, ma con il vantaggio di una grande libertà creativa che la rigida regolamentazione della Denominazione di Origine Rioja non permetteva.
I vigneti
Per fare i vini di Winery Arts, si fa una selezione di vecchi vigneti con una produzione molto bassa, situati sui pendii solcati dal fiume Queiles, che scende dai 2.316 metri del Moncayo fino alla Ribera del Ebro. Il carattere mediterraneo della zona si nota in un vino abbastanza corposo e con un tocco goloso, mentre l'influenza atlantica generata dal Moncayo, che fa da barriera naturale ai venti di nord-ovest, dà freschezza e un notevole grado di acidità.
Produzione ecologica
Winery Arts fa la sua collezione di vini in modo completamente naturale, lasciando che le fermentazioni si facciano da sole con i lieviti autoctoni della zona e senza quasi usare trattamenti, filtrazioni o stabilizzazioni, che si limitano solo a una chiarificazione naturale con albume d'uovo.
Il concetto
Il numero nove (9) è considerato da diverse culture il numero della conoscenza suprema, il numero che porta alla totalità, che è il dieci (10). Il 9 è considerato il numero per eccellenza, perché rappresenta il triangolo ternario, la tripla sintesi (corporea, intellettuale e spirituale). Ognuno dei vini della collezione Winery Arts ha un simbolismo particolare che, insieme agli altri, definisce il concetto di "Number Nine".
Il vino, come essere in continua evoluzione, tende a uno statodi "pienezza", rappresentato dal numero nove, dove il vino raggiunge la sua piena essenza di aromi e sapori. Per farlo, il vino deve prima passare attraverso altri due stati"potenziali".
Prima di tutto, passa attraverso quello che unisce gli elementi materiali del mondo reale e misurabile (Tre al quadrato): il suolo, l'acqua, il sole e il vento. Successivamente, deve passare attraverso uno stato di trasformazione che richiede un esercizio intellettuale (Sei al contrario). Infine, l'immaginazione e la creatività trasformano, prima mentalmente e poi materialmente, il vino allo stato primitivo in un vino più evoluto (Numero nove).