Descrizione

Godello unico, che viene da una cru di Valtuille de Abajo, situata su un pendio con terreno argilloso e sabbioso. Un vino che fa sentire la mineralità del terroir del Bierzo, distinguendosi così dagli altri godellos più commerciali. Qui non troveremo aromi di mela verde o ananas, ma note più minerali, salate e con un fondo agrumato, che ricordano persino i vini francesi di Meursault. La sua produzione è limitata a poco più di 4.000 bottiglie.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco
Annata
2018
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Godello
Origine
Bierzo

Degustazione

Profumo
Si notano i suoi aromi floreali, con note speziate, di fiammifero e sentori di noce.
Bocca
Al palato è raffinato e diretto, complesso e super elegante. Una vera rarità con un'acidità fresca e persistente, ma non priva di volume.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti piantati in alberello e a cordone a 550 metri di altitudine. Si usa la viticoltura biologica, con pochi interventi e trattamenti con zolfo in polvere e rame.
Età
Tra i 20 e gli 80 anni.
Suolo
Il terreno è per lo più argilloso con materia organica biologica decomposta, ma ci sono anche zone sabbiose.
Clima
Atlantico.
Raccolto
Vendemmiare a mano e con cura in secchi da 20 chili.
Vinificazione
Si usano uve diraspate e pressate in un torchio verticale, con contatto con le bucce durante questo processo. Il mosto viene messo direttamente in botti da 500 litri, una parte senza chiarificazione e l'altra chiarificata. Non c'è fermentazione malolattica.
Invecchiamento
Rimane 10 mesi sui propri lieviti fini prima di essere imbottigliato.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The pale 2018 Aires de Vendimia Godello is balsamic, varietal and also serious, with good finesse, reflecting a cooler year when the wines reflect the conditions with more freshness. It comes from sandy soils that tend to deliver fine and elegant wines. This has moderate alcohol and, thus, a medium body and very good freshness and acidity, with parameters that are not common for the variety. The juice from the direct pressing was put in 500-liter oak barrels to ferment with all the solids and with indigenous yeasts, and the wine matured in those same containers with the fine lees for one year. The wine does not show any oak whatsoever. It's precise, tasty and long. 4,200 bottles were filled in January 2020.