Descrizione

Alión è il "figlio" minore di Vega Sicilia, anche se viene fatto in una cantina a parte. Ogni annata fa guadagnare nuovi fan ed è ormai un must tra i grandi rossi spagnoli. Frutto di un mix di vigneti e personalità, rappresenta la complessa espressione della diversità della Ribera del Duero. La cantina di Valladolid pensa che questa annata 2021 sia quella dell'equilibrio, della setosità e della profondità. Insomma, un'annata da godersi che rimarrà nella memoria. Qui presentata in formato da 1,5 litri con astuccio in legno.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.5% vol.
Produzione
7.075 magnum
Varietà
100% Tinto fino
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Colore ciliegia brillante.
Profumo
Complesso ed espressivo, con un gusto speziato intenso, note di frutta rossa matura e spezie e un piacevole retrogusto minerale.
Bocca
Pieno, lungo e persistente, con tensione e maturità.
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Da adesso e fino a oltre il 2041, più o meno, se lo si tiene in ottime condizioni.
Abbinamento
Stufati, spezzatini e carne rossa.

Vigna e preparazione

Descrizione
I vigneti sono piantati a 750 metri sul livello del mare in diversi comuni di Valladolid, Burgos, Soria e Segovia, dalle zone al confine orientale della denominazione (Soria) fino all'estremità occidentale (tenuta Vega Sicilia a Valbuena de Duero). La densità di impianto è di 2.200 piante per ettaro.
Dimensioni
70 ettari.
Età
Vite con un'età media di 40 anni.
Suolo
Con un buon drenaggio, profondi, con un mix di materiali grossolani e fini insieme a ghiaia quarzitica trasportata dal fiume Duero.
Clima
Il ciclo viticolo del 2021 è iniziato con un autunno e un inizio inverno miti, con poche gelate fino a dicembre, il che ha aiutato l'appassimento delle viti. A gennaio, la tempesta Filomena ha portato neve e temperature minime fino a -15 °C. La primavera è iniziata con piogge giuste e temperature calde, che hanno permesso una germogliazione perfetta all'inizio di aprile. Alla fine di maggio, un episodio di grandine ha colpito localmente Pesquera de Duero, ma non il resto dei vigneti. L'estate è stata leggermente fresca, rallentando il ciclo. La maturazione si è svolta correttamente, favorita da una buona luminosità, dagli intensi sbalzi termici tra il giorno e la notte e dall'assenza di precipitazioni dall'inizio di settembre.
Rendimento
3.300 chili per ettaro, che è come dire 23,1 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmiare a mano in cassette da 12 chili dal 24 settembre all'11 ottobre.
Invecchiamento
Affinamento di 12 mesi in barrique, cemento e fusti, seguito da altri 18 mesi in bottiglia.
Imbottigliamento
Nel giugno 2023.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The vintage released in 2025 is the 2021 Alión, a year to remember, one of the best in recent times; it was relaxed and textbook in all senses, with snow in the beginning of the year, a mild spring disturbed only by frost in Pesquera that didn't affect other villages, a relatively cool summer that slowed things down, and the grapes ripened to perfection without rain after September. They used grapes from 13 different villages throughout the Ribera del Duero, 130 hectares. The grapes are cooled down for 24 hours, and once destemmed, they are put in the oak and stainless steel vats, where they undergo a five-day cold soak and then native fermentation through a "pied de cuve." It has 14.5% alcohol, a pH of 3.81 and 4.8 grams of acidity (tartaric). It's very fresh and fruit-driven, with the balance and elegance of the cooler years, a little austere, with very elegant and polished tannins and a different quality, when the grapes ripen slowly. They believe 2024 has the potential to be like 2021, after the 2022 and 2023 vintages were a lot more challenging. This is a large production of 244,244 bottles, 7,075 magnums and some larger formats. It was bottled in June 2023. (Luis Guitérrez)

James Suckling:

A pretty deep but fresh and harmonious wine that can be consumed early. It’s from a blend of Ribera del Duero vineyards. Fascinating aromas of fine spices, dark chocolate, dark cherries, blackberries and cedar wood. Medium- to full-bodied with fine, chalky tannins and a lasting finish. Impeccable balance. A textbook Ribera del Duero that gives a panoramic view of the region. Drink from 2025. (Zekun Shuai)

Tim Atkin:

The latest in a commendably consistent run of Alión releases, this varietal Tinto Fino uses raw material from around 300 different parcels in Burgos, Valladolid and Soria. Matured in a combination of French and 5% American wood, as well as foudres and concrete, this is a very elegant red that reflects the cooler 2021 vintage. Violet and green herb aromas are complemented by a palate of plum and black cherry, fine-grained tannins and a persistent, mineral-edged finish. 2025-32.