Descrizione

Barbarot è il primo vino di Bárbara Palacios. L'unione tra Barbara e il suo vitigno preferito, il Merlot, dà il nome a questo vino e alla cantina stessa. Barbarot può essere definito un " vino de parcela", perché in lui possiamo apprezzare tutto ciò che questo terroir ha da offrire. Un vino perfetto da bere subito, anche se promette di dare il meglio di sé se lasciato invecchiare qualche anno

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2016
Alcool
15.0% vol.
Varietà
Tempranillo, Merlot
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Rosso rubino brillante.
Profumo
Aromi di frutti rossi e neri, pepe nero, sentori affumicati.
Bocca
Fresco, con tannini eleganti, morbidi e rotondi, molto presenti in bocca, che col tempo si sciolgono.
Temperatura di servizio
16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti di Merlot piantati nel 1990 e vigneti di Tempranillo piantati nel 1999. Il vigneto si trova a Haro, a 480 metri sul livello del mare. È protetto dai "Riscos de Bilibio" e dalle propaggini della Sierra Cantabria. Nella zona c'è un clima mite influenzato dai venti dell'Atlantico.
Suolo
I terreni argilloso-calcarei sono poveri, di colore giallastro, e provengono dalle rocce calcaree delle montagne che circondano la zona.
Clima
L'inverno è stato piuttosto umido, con pioggia e neve, che hanno riempito le riserve naturali d'acqua e hanno permesso di affrontare un'estate eccezionalmente calda.
Raccolto
La vendemmia è stata fatta a metà ottobre 2016. È stata fatta a mano in piccole cassette con una prima selezione in vigna, eliminando i grappoli che non avevano la qualità giusta. Selezione dei grappoli e degli acini prima di passare alla vinificazione in acciaio inox.
Vinificazione
Dopo una prefermentazione o macerazione a freddo, la fermentazione alcolica è durata circa 8 giorni a temperatura controllata (meno di 25 °C) con rimontaggi e delestage due o tre volte al giorno.
Cerchiamo di usare le pompe il meno possibile.
Una volta che la fermentazione alcolica si è fermata, abbiamo iniziato una macerazione post-fermentativa per 4 settimane.
E alla fine, la fermentazione malolattica, che avviene nelle botti in cui poi il vino viene affinato.
Invecchiamento
15 mesi in botti bordolesi di un anno da 225 litri.
Imbottigliamento
Imbottigliato nel giugno 2018.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Barbarot is the Grand Vin from Bárbara Palacios, made with an unusual cuvée of Tempranillo and 15% Merlot. She did a rosé in 2016 to concentrate this blend after rain during harvest, resulting in a wine that's textured, supple and ripe with polished tannins, tangy acidity, grassy undertones and plum and raspberry fruit. 2022-27

The Wine Advocate:

The super classical 2016 Barbarot follows the ascendant line of the 2015 but with an extra touch of freshness and elegance. The 15% or so of Merlot that complements the majority of Tempranillo brings a spicy and herbal note and also a touch of freshness, which is also aided by the character of the 2016 vintage. It has textbook aromas of blackberries, pencil shavings and aromatic herbs. There is contained ripeness despite the highish alcohol (15.33%), and the wine comes through as balanced in a powerful style. The palate has volume, fruit and tannins in good harmony. 10,500 bottles were filled in May 2018.