Descrizione

"L'annata 2022 è una nuova 1982?" Con questa domanda Château Siran presenta in anteprima una vendemmia promettente che, secondo il critico di Vinous Antonio Galloni, è una delle migliori che abbia mai assaggiato di questa cantina. Il Merlot prevale leggermente sul Cabernet Sauvignon nell 'assemblaggio, dando vita a un vino setoso, aromatico e già eccezionalmente raffinato. &nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.0% vol.
Varietà
53% Merlot, 36% Cabernet sauvignon, 11% Petit verdot
Altri formati disponibili:
Origine
Margaux

Degustazione

Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Fino al 2039 circa, se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati su un bellissimo altopiano nella zona di Labarde e coltivati secondo i principi della viticoltura sostenibile senza l'uso di diserbanti chimici.
Dimensioni
25 ettari.
Età
In media 38 anni, anche se i campi più vecchi risalgono al 1920.
Suolo
Alluvionale, con sabbie e ghiaie silicee.
Rendimento
36 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano in piccole cassette con selezione anche su tavoli di cernita. È stata fatta dal 13 al 30 settembre
Vinificazione
Selezione intraparcellare, fermentazione in tini di acciaio inox termoregolati con rimontaggi periodici. Macerazione a 28-30 °C, periodo di fermentazione tra 8 e 10 giorni. Fermentazione malolattica parzialmente in barrique nuove.
Invecchiamento
12 mesi in botti di rovere francese a tostatura media e a grana fine (il 35% nuove). Durante l'invecchiamento si faranno due travasi.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

The lead-pencil and dark-berry aromas are very persuasive here, and aromatic! Medium to full body with juicy fruit, velvety tannins and a long, flavorful finish. Creamy and pretty. Give it two or three years. Best after 2028.

Decanter:

A delightful Siran in 2022 that manages to give the density of the vintage while remaining joyful and extremely drinkable. Textured tannins make the first impact, coating the mouth and giving a touch of seriousness to the profile before a mouthwatering succulence comes in, lifting the strawberry, raspberry and blackcurrant fruit. The soft fleshiness gives structure but this remains polished and quite sleek. A lovely Margaux to look out for with detail and drive.

Falstaff:

Deep dark ruby, purple reflections, brightening on the rim. Red cherries, some liqourice and orange zest, floral touch in the underlay. Juicy, elegant, good fruit expression, good freshness, lingers long, subtle nougat on the finish.Good length, certain ageing potential, already accessible.