Descrizione

Questo Premier Cru bordolese è fatto a mano con uve Sémillon colpite da muffa nobile, e questo bianco dolce ha una delicatezza e una complessità notevoli. Con 150 grammi di zucchero residuo per litro, le prime degustazioni fanno pensare, come dice la rivista Bettane & Desseauve, a un vino di "sontuosa finezza aromatica con una botrite pura e fresca e una struttura armoniosa legata all'equilibrio tra alcol, acidità e zucchero"

La consegna di questo vino è prevista tra novembre 2026 e maggio 2027. Maggiori informazioni nelle condizioni.

 

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Vino bianco dolce
Annata
2024
Alcool
13.9% vol.
Varietà
100% Sémillon
Origine
Sauternes

Degustazione

Vista
Colore dorato che ricorda il sole. Con il tempo, il dorato brillante diventa ambra scuro.
Profumo
Aromi fruttati e floreali con note tostate e candite.
Bocca
Passaggio dolce, fruttato, melloso ma con una buona acidità.
Temperatura di servizio
Tra i 5 e i 7 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Selezione dei migliori vigneti della tenuta che, insieme a Châteaux Pichon Baron e Pibran, è uno dei quattro vigneti più grandi della denominazione.
Dimensioni
91 ettari.
Suolo
Sabbioso-argilloso. Le pietre prendono il calore del sole e così fanno maturare più in fretta l'uva. Questo terroir speciale dà al vino la sua ricchezza.
Clima
Forti piogge alla fine dell'autunno e dell'inverno 2023/2024. Un inizio d'anno molto umido con temperature miti. Fine marzo: germogliamento 10 giorni prima del solito. Aprile e maggio: le temperature sono scese, rallentando la crescita della vite. Maggio è stato ancora molto piovoso, il che, purtroppo, ha causato lo sviluppo della peronospora e ha reso difficile la fioritura, con alcuni appezzamenti colpiti dalla colatura, fortunatamente compensata da un abbondante germogliamento dei grappoli. Giugno-luglio: grazie al clima caldo e molto secco dell'estate, la peronospora è stata superata e il vigore delle viti è stato tenuto sotto controllo. Buon inizio della maturazione. Inizio agosto: l'invaiatura è iniziata normalmente.
Raccolto
Vendemmiare a mano in quattro uvetta passa super selettive tra il 19 settembre e il 24 ottobre 2024.
Vinificazione
Pressatura pneumatica delicata e lunga di circa 3 ore. Poi pressatura verticale: circa 50 minuti per tirare fuori la parte più concentrata. Svinatura a freddo a 10 °C. Fermentazione alcolica con lieviti autoctoni in botti di rovere francese, il 50% nuove, tra le 2 e le 3 settimane. Raffreddamento del vino per fermare la fermentazione e la solfitazione.
Invecchiamento
Invecchiamento previsto da 16 a 20 mesi in botti di rovere, di cui il 50% nuove.

Recensioni degli esperti

Bettane & Desseauve:

Somptueuse finesse aromatique, avec un botrytis pur et frais, et une harmonie idéale de constitution liée à l’équilibre alcool, acidité et sucre. Finale interminable sur les agrumes dans la grande tradition du cru. Un grand classique du château en préparation.

Jeb Dunnuck:

Exotic citrus, orange blossom, honeyed mint, and floral notes all shine in the 2024 Château Suduiraut, a rocking gem of a Sauternes that's medium-bodied, has a concentrated, layered, rich mouthfeel, beautiful acidity, and a great finish. It's loaded with classic Sauternes magic.

James Suckling:

The complete opposite of the 2022 vintage. Fresher and less unctuous, with more delicate fruit, but there is still plenty of botrytis. Spices, sweet pineapple, lemons, marmalade, wax, fresh mangoes and bitter herbs. Medium lusciousness, with a round, creamy finish. 130 grams of sugar.

Falstaff:

Bright yellow gold, silver reflections. Inviting yellow tropical fruit, very fine botrytis savouriness, ripe mango, a hint of apricot confit, some vanilla, a hint of wood. inviting bouquet. Juicy, elegant, very clear fruit expression, powerful on the finish, some honey and grapefruit, mineral, long, secure and certain ageing potential.

Vinous:

The 2024 Suduiraut offers up a beguiling mix of passion fruit, mango, pineapple and tangerine oil. Even with 130 grams of residual sugar, the 2024 is not an especially opulent Sauternes. I especially admire its freshness. What a beautiful and expressive wine. - Antonio Galloni. 

Decanter:

Delicate aromatics, really floral and lifted, clean and crystalline, pure and focused, not so overly sweet, but some peach density with a touch of orange blossom and marmalade. Unctuous and filling but in a great way, not thick, but round and punchy. Focussed on delicate flavours and botrytis, orange peel and apricot, not exotic, but cool and fresh and so detailed. This is so easy to drink and enjoy with acidity and lift. Structure is there but there is an ease to this. Very enjoyable. Ageing 50% in new barrels and 50% from barrels of one vintage, for 16 to 20 months, according to the evolution of the wine. Represents 77% of production. 130g/L residual sugar. 3.83pH. - Georgina Hindle. 

The Wine Advocate:

The 2024 Pur Sémillon Blanc Sec is exquisite, revealing a complex, delicate bouquet of pear, white flowers and anise, followed by a medium to full-bodied, fleshy and round palate with bright acids and a delicate phenolic mid-palate that segues into a long, saline and pure finish. This is one of the white wines of the vintage.

Tim Atkin:

Pear and apple with lemon verbena and some olive oil aromas, a hint of spicy oak complementing. Powerful in the mouth with deep concentrated fruit and plenty of structural phenolic. Fresh lime acidity and a long finish. Terrific wine, and as good as last year. Possibly even more elegant. 

La Revue du Vin de France:

L’échantillon offre une liqueur modérée, aux contours bien définis, mais sans extravagance ni flamboiement aromatique. Au vu de la qualité et de l’intensité des trois derniers millésimes à Suduiraut, on reste dans l’expectative… Il est possible que le vin cache son jeu.