Descrizione

Un fantastico champagne rosé con un sacco di sfumature che mostra chiaramente il lavoro straordinario che Ruinart fa da anni. È super fresco, con note agrumate e floreali, e si beve con gusto. Classe da vendere.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Champagne
Annata
2009
Alcool
12.5% vol.
Varietà
85% Chardonnay, 15% Pinot noir
Origine
Champagne

Degustazione

Vista
Colore rosa chiaro, con sfumature lampone.
Profumo
I primi aromi ti fanno pensare a un mix di spezie calde e avvolgenti insieme alla freschezza degli agrumi: cannella, noce moscata, zenzero, arancia rossa e kumquat... Il secondo naso è più floreale, con note di violetta e peonia. Infine, il bouquet si chiude con una nota salata di conchiglia d'ostrica.
Bocca
Da notare: l'attacco è avvolgente e setoso con note acidule, frutti rossi (melograno, ribes), il passaggio è fluido e salato e il finale è deciso e intenso, prolungato da una delicata nota amara e una fine effervescenza.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Da qui a 10 anni o più, dipende da come lo conservi.
Abbinamento
Questo vino speziato e floreale darà ai tuoi piatti un tocco di freschezza elegante. Suggerimenti: triglie marinate con kumquat, gel di zafferano e carote colorate; petto di faraona arrosto con fieno, salsa Ras el-hanout e verdure di stagione; crema di zucca, gnocchi e nocciole.

Vigna e preparazione

Descrizione
Le uve vengono da vigneti 100% Grands crus della Côte des Blancs
e della montagna di Reims, lo Chardonnay (l'82% della Côte des Blancs, Cramant, Avize, Chouilly, Mesnil-sur-Oger e il 18% di Sillery) e il 15% di Pinot noir vinificato in rosso ad Aÿ.
Clima
Continental. Il 2009 in Champagne è stato un anno che spesso viene detto "soleggiato". È stato soprattutto caratterizzato da condizioni climatiche estive perfette, ideali per la maturazione. Tra tempeste, grandine e forti piogge (+60% rispetto alla media decennale) e ondate di freddo durante la fioritura, l'inizio del ciclo è stato complicato.
Per fortuna, l'estate ha portato condizioni buone che sono andate avanti fino a settembre, permettendo una maturazione regolare in condizioni perfette. Grazie a queste condizioni favorevoli, le uve Per fortuna, l'estate ha portato condizioni buone che sono continuate fino a settembre, permettendo una maturazione regolare in condizioni perfette. Grazie a queste condizioni favorevoli, le uve
hanno raggiunto una maturazione ottimale con un alto livello di fenoli per il Pinot noir.
Raccolto
La vendemmia è stata fatta tra il 12 e il 28 settembre 2009.
Vinificazione
Fermentazione alcolica a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inossidabile. Malolattica completa.
Invecchiamento
Invecchiamento di 11 anni sui lieviti. Dosaggio di 4 grammi per litro.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

A blend of 85% Chardonnay and 15% Pinot Noir from Aÿ and a dosage of four grams per liter, the 2009 Dom Ruinart Rosé possesses a complex, vibrant bouquet with aromas of cherry, spring flowers, gooseberry, tangerine, almonds, pastry and slightly reductive elegant notes. Full-bodied, fleshy and vinous, the palate is perfectly balanced, dense and concentrated, with a delicate mousse and a long, saline, penetrating finish. There’s plenty of structure and substance here. There is no reason to wait, but it will age beautifully for another five to eight years. - Yohan Castaing. 

James Suckling:

Here's a rosé champagne for lovers of mature red Burgundy! It's pretty amazing how this manages to combine earthy and spicy notes with delicate raspberry fruit, the extra dimension that the very fine mousse and chalky acidity of top champagne adds. Very complex long finish. Drink or hold. - Stuart Pigott. Senior Editor.