Descrizione

Dopo anni di ricerca e recupero di una varietà quasi estinta, Toni Sarrión ha trovato la ricetta perfetta per imbottigliare un vino mediterraneo di montagna a 900 metri di altitudine senza usare varietà complementari. Finca Calvestra  Merseguera è un bianco fuori dal comune e molto versatile che si abbina a un sacco di piatti, perché è un bianco molto gastronomico. Cremoso, elegante e fresco.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2024
Alcool
13.5% vol.
Varietà
100% Merseguera
Origine
Vino de España
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino molto pulito.
Profumo
Prevalgono note floreali e minerali.
Bocca
Inizialmente piacevole e persistente. Agile, equilibrato e persistente.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Abbinamento
Antipasti, frutti di mare, orata alla griglia, carni bianche, pasta, piatti con salse cremose, risotti e foie gras.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Calvestra
Descrizione
Vigneto mediterraneo di montagna a 900 metri di altitudine. Conduzione in alberello con coltivazione a secco e lavorazione del terreno. Viticoltura biologica. Vino adatto ai vegani.
Dimensioni
14 ettari.
Età
La Merseguera è stata innestata dal 2005 al 2007 su ceppi di Bobal già esistenti. I vigneti originari di Bobal su cui sono innestati risalgono agli anni '70.
Suolo
Vigneti su terreno calcareo con consistenza limoso-sabbiosa.
Clima
Mediterraneo continentale. Quest'annata è stata secca e calda.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 15 kg
Vinificazione
Tavolo di selezione. Diraspato e pigiato delicatamente. Fermentazione in botti da 225 e 500 litri con lieviti autoctoni.
Invecchiamento
Invecchiamento di 4 mesi su fecce fini in botti di acacia da 225 e 500 litri, seguito da altri 7 mesi in piccoli depositi di acciaio inox.