Descrizione

Faugères è una denominazione situata a nord delle città di Béziers e Narbonne, nella regione francese della Linguadoca. È fatto principalmente con Syrah, Grenache e Mourvèdre, in proporzioni che permettono di mostrare la personalità e la complessità di queste varietà che crescono nel clima mediterraneo. Il risultato è un vino con una forza naturale e una buona struttura tannica che, tuttavia, si rivela morbido al palato. Come dicono loro stessi in cantina,

"

un pugno di ferro in un guanto di velluto"

Dettagli del prodotto

Il fabbricante
Tipo di vino
Rosso
Annata
2015
Alcool
15.0% vol.
Varietà
Syrah, Grenache, Carignan, Mourvèdre
Origine
Faugères

Degustazione

Vista
Colore rubino.
Profumo
Ha un carattere minerale intenso, con note di legno e aromi di torta alle more e fiori di violetta.
Bocca
La maturità del Syrah è molto equilibrata grazie ai tannini fini del Mourvèdre. È un vino concentrato, voluttuoso, elegante, fresco e con la tipica mineralità del terroir di Faugères.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 16 e i 18 °C.
Consumo
Fino al 2024 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Può essere gustato con piatti a base di selvaggina o semplicemente con formaggi.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati ad Autignac, Faugères, Lenthéric e Cabrerolles.
Suolo
Ardesia e scisto.
Clima
L'inverno è stato particolarmente mite in Linguadoca, seguito da una primavera piovosa. Da maggio a luglio, però, il vigneto ha avuto un periodo caldo e secco che, in alcune zone, ha fermato il ciclo di maturazione. La pioggia è tornata a metà giugno, luglio è stato di nuovo particolarmente caldo e secco e solo alcuni forti temporali in agosto hanno messo fine alla siccità. Ciononostante, lo stato sanitario del vigneto è rimasto un po' compromesso, ma il bel tempo di settembre e gli episodi di vento hanno contribuito a limitare i danni. La vendemmia si è protratta per diversi mesi ed è stata atipica perché alcuni vigneti generalmente tardivi hanno raggiunto la maturità prima di altri che di solito la raggiungono prima.
Invecchiamento
Il 10% viene fatto invecchiare in serbatoi per mantenere il suo gusto fruttato, il 50% in botti nuove "demi-muids" e il 40% in botti "demi-muids" usate per un anno.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Aromas of blackberries, dark plums, bark and oak spices. Medium body with plush tannins. Textured with a rich core of berries and herbs on the palate and a vivid finish. Syrah, mourvedre and carignan. Drink or hold.

Wine Spectator:

A muscular but refined red, bursting with wild berry, herb and spice notes, underpinned by accents of cured meat and tea. Tangy acidity carries into the floral and fresh earth aromas on the finish.

The Wine Advocate:

Two years of élevage in foudres and demi-muids has smoothed out any rough edges in the 2015 Faugeres. A blend of Syrah and Mourvèdre, it's concentrated but silky, with dark-fruit flavors marked by hints of mocha and pencil shavings. Medium to full-bodied, it shows admirable length on the mineral-encrusted finish.