Descrizione

Due icone della regione del Rodano insieme: il produttore Michel Chapoutier e la denominazione Châteauneuf-du-Pape. Qui la varietà Garnacha, che è la più diffusa, dà una dolcezza naturale al blend, rendendolo elegante e con tannini morbidi. L'invecchiamento avviene in vasche di cemento per non coprire le caratteristiche tipiche di un terroir così storico.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
15.0% vol.
Varietà
Grenache, Syrah, Mourvèdre
Origine
Châteauneuf-du-Pape

Degustazione

Profumo
Complesso e raffinato, con note di ribes nero, prugna, caffè tostato, cannella, ciliegia e amarena.
Bocca
Si fa notare per le note di spezie dolci e frutta.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Fino al 2025 se lo tieni in condizioni perfette.
Abbinamento
Perfetto con tutti i tipi di carne, soprattutto quella di selvaggina, e con i formaggi.

Vigna e preparazione

Suolo
Superficie di ciottoli.
Vinificazione
Vinificazione tradizionale in serbatoi chiusi di cemento.
Invecchiamento
Invecchiamento di 16 mesi in serbatoi di cemento.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

A succulent, well-balanced and fine-tuned red with notes of red berries, wild herbs, meat and some baking spices as well. It’s medium- to full-bodied with fine, ripe tannins. Well-driven and structured but in control, with an long, intense and flavorful finish. Drink from 2027.

The Wine Advocate:

The 2022 Chateauneuf du Pape la Bernardine, a blend of Grenache Noir, Mourvèdre and Syrah in unknown proportions, offers up aromas of cardamom, garrigue, spices and pepper. Medium to full-bodied, concentrated and generously extracted, with plenty of youthfully chewy tannins, it's framed by a muscular, rather dense palate with a firm, slightly dry finish.