Descrizione

Il grande bianco di Viña Meín. Fatto con un mix di varietà locali, è la migliore espressione del Ribeiro più prestigioso, nato dal desiderio di valorizzare uno dei terreni storici più speciali della valle dell'Avia. Dopo una vinificazione separata per ogni vigneto e varietà, il vino viene fatto maturare a contatto con i propri lieviti per un anno. Un bianco di precisione e pazienza che è l'energia più pura di questo terroir. Qui in formato da 1,5 litri

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2021
Alcool
12.5% vol.
Sottozona
Valle dell'Avia
Varietà
Treixadura, Godello, Albariño, Torrontés, Loureira, Caíño blanco, Lado
Altri formati disponibili:
Origine
Ribeiro

Degustazione

Vista
Giallo paglierino brillante.
Profumo
Timido, con note agrumate, di frutta bianca ed erbe selvatiche, insieme a sfumature delle sue fecce fini.
Bocca
Bianco ampio, fresco con nervo e buona acidità.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Paraje de Meín.
Descrizione
Vigneto sparso su terrazzamenti frammentati in questo terreno storico lavorato a intermittenza dal XII secolo. Ad esso si aggiungono altri vigneti della zona, che giocano con esposizioni da est a ovest e pendenze che vanno verso nord e sud, per esaltare l'espressività di questo paesaggio. Viticoltura minifundista.
Suolo
Povero di nutrienti, con sabbia e granito decomposto.
Clima
L'inverno del 2021 è stato piovoso, con un sacco di pioggia da fine gennaio a inizio marzo. Il germogliamento è arrivato alla fine del mese, insieme a tanta pioggia che ha reso necessario un lavoro extra nella gestione di ogni appezzamento. Il sole e il caldo sono arrivati alla fine di luglio, facilitando lo sviluppo ottimale del vigneto. L'anno si stava avviando verso una vendemmia senza complicazioni fino a quando, a settembre, diverse giornate di pioggia hanno reso difficile la raccolta.
Raccolto
Sia in vigna che in cantina, tutte le uve sono state selezionate grappolo per grappolo per garantire il giusto grado di maturazione e la massima qualità in fase di lavorazione. La vendemmia è iniziata il 6 settembre e si è conclusa il 28 settembre con le varietà bianche. Il 2021 ha segnato una svolta nella lavorazione, raggiungendo l'equilibrio desiderato in vigna e mostrando l'essenza delle annate future. L'uva è stata raccolta in cassette da 12 chilogrammi in base al momento di maturazione, usando lo stile colleiteiro.
Vinificazione
Dopo aver scelto i grappoli, li abbiamo pressati interi. Per gli appezzamenti più piccoli, la pigiatura è stata fatta a mano. Per fare questo O Gran Meín abbiamo preso solo i primi mosti, separandoli per varietà e appezzamento.
Invecchiamento
12 mesi di invecchiamento in acciaio inox, cemento, rovere e damigiane, seguiti da altri 12 mesi di affinamento in bottiglia prima di arrivare sul mercato.
Imbottigliamento
Nell'autunno del 2022.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

A fresh and tangy white with incisive aromas of smoky flint, dried herbs, lime and green stone fruit. Nervy and bone-dry on the palate with a textured, medium body and a supple, round finish, highlighting purity and tension. Delicious now.

The Wine Advocate::

The top of the range in white is the 2021 O Gran Mein, which aims to express the place of Mein, where wine has been made since 1158 (documented). The vines are now 20 years old, and the soils are granite. Each variety (Treixadura, Godello, Albariño, Torrontés, Loureira, Caíño Blanco and Lado) and plot fermented separately, which meant some very small lots, which are blended in May and bottled in November. The full clusters are pressed and the juice fermented in different containers (stainless steel, concrete, clay and glass), where the wines matured. The blend has 12% alcohol and balancing acidity and freshness. It's elegant and subtle, very clean and precise, with crystalline purity, a vibrant palate and a tasty herbal finish. 18,595 bottles, 989 magnums and some larger formats were produced. It was bottled in November 2022.