Descrizione

Il generico della denominazione Barbera d'Alba è uno dei vini più popolari di Prunotto, perfetto per iniziare a scoprire le qualità di un'uva, la Barbera, che dà vini con un'alta acidità e i tipici sapori di ciliegia e prugna. Un rosso giovane, facile da bere, con una piacevole acidità fresca.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.5% vol.
Varietà
100% Barbera
Altri formati disponibili:
Origine
Barbera d'Alba DOC

Degustazione

Vista
Rosso rubino con riflessi violacei.
Profumo
Lamponi e ciliegie, fondo floreale (rose) e sentori speziati.
Bocca
Equilibrato e rotondo, tannini delicati, retrogusto di ciliegia.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Pizze, pasta, fondute di formaggio, ragù.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti in affitto, situati nelle località di Barbaresco, Treiso, Alba e Barolo.
Suolo
Suoli del Miocene, con una composizione sabbiosa e argillosa.
Clima
Continental, tipicamente temperato con inverni freddi e umidi nelle zone situate a bassa quota.
Raccolto
La vendemmia è stata fatta tra il 10 e il 21 settembre.
Vinificazione
Uve diraspate e pigiate. La macerazione con le bucce è durata dai 5 ai 7 giorni a una temperatura di 28-30 °C. È stata fatta la fermentazione malolattica.