Descrizione

Fatto con uve Procanico e Grechetto dei vigneti della denominazione Orvieto Classico DOC, in Umbria. Questo vino ha l'eleganza e il carattere tipico di questa zona famosa per i suoi vini bianchi di alta qualità.

&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2023
Alcool
12.5% vol.
Varietà
Procanico, Grechetto
Origine
Orvieto Classico

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino.
Profumo
Intenso, con piacevoli aromi di pesca, pera e banana che si uniscono a fresche note agrumate.
Bocca
Fresca e gustosa. Lascia un retrogusto intenso e fruttato.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 7 e i 10 °C.

Vigna e preparazione

Clima
L'annata 2023 è stata caratterizzata, fin dalla germogliazione delle viti, da frequenti precipitazioni. Ad aprile, un calo delle temperature ha rallentato lo sviluppo delle piante. I tanti giorni di pioggia a partire da maggio hanno rallentato la fioritura, che è iniziata nella seconda settimana di giugno. Luglio e agosto sono stati in generale caldi e secchi, il che ha aiutato il buon sviluppo dei grappoli, grazie alle riserve d'acqua accumulate in primavera, e ha compensato il ritardo iniziale.
Raccolto
Le due varietà vengono vendemmia separate. La vendemmia finisce l'ultima settimana di settembre
Vinificazione
In cantina, le uve vengono diraspate e pigiate delicatamente. Il mosto viene raffreddato a 10 °C per favorire la chiarificazione. Successivamente, viene trasferito in serbatoi di acciaio inox dove avviene la fermentazione alcolica a una temperatura non superiore a 18 °C
Invecchiamento
Il vino è stato tenuto in serbatoi di acciaio inox a una temperatura di 10 °C fino all'imbottigliamento