Descrizione

La gamma di vini del Domaine Schieferkopf è fatta soprattutto di Riesling. Questo era uno dei sogni del famoso viticoltore della Valle del Rodano Michel Chapoutier. Il Schieferkopf Riesling Via Saint Jacques è fatto con uve che vengono dai comuni di Bernardvillé e Reichsfeld, in Alsazia, a circa 380 metri di altitudine. Un vino che si presenta fruttato e speziato al naso, con sentori di mela e cannella, oltre a un tocco mielato, mentre al palato è complesso e franco.&nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco
Annata
2019
Alcool
14.0% vol.
Varietà
100% Riesling
Origine
Alsace
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore oro intenso.
Profumo
Note varietali, con aromi di agrumi, spezie e ananas
Bocca
Ha un'acidità schietta. Il finale ha note salate ed è super aromatico.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 7 e i 10 °C.
Abbinamento
Perfetto con piatti asiatici piccanti, choucroute, pesce affumicato scandinavo, frutti di mare, cucina giapponese e vietnamita.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Saint-Jacques
Descrizione
Vigneto piantato sui ripidi pendii dei comuni di Reichsfeld e Bernardvillé.
Età
25 anni.
Suolo
Scisto blu. Un terroir unico in Alsazia, che risale al Precambriano (oltre 542 milioni di anni fa).
Clima
Semicontinentale.
Raccolto
La vendemmia viene fatta a mano in cassette da 20 chili.
Vinificazione
La vinificazione inizia con una lunga pressatura delle uve, seguita da una decantazione statica a freddo. La fermentazione alcolica avviene grazie all'azione dei lieviti autoctoni. La fermentazione malolattica è totale, tipica dei vini della cantina Schieferkopf e dei suoi terreni a maturazione tardiva. Questo accentua la complessità e la rotondità dei vini. Questa fermentazione ha la particolarità di esaltare il suo lato minerale, proveniente dal terreno di scisto blu.
Invecchiamento
Invecchiamento per 10 mesi in botti di rovere.