Descrizione

Il Son Negre esce sul mercato solo nelle annate che, alla fine dell'invecchiamento, danno un vino unico e diverso, dove si sente al massimo il carattere del vitigno Callet. Quindi, non potevamo assaggiare questa delizia dalla sua annata 2011. L'antica "possessió" di Son Burguera ci regala un vino particolare, ampio, goloso ed elegantemente francesizzato. Vale la pena conservarne un paio di bottiglie per la sua produzione molto limitata e i suoi risultati.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2016
Alcool
14.0% vol.
Varietà
100% Callet
Origine
IGP Mallorca

Degustazione

Vista
Rosso ciliegia.
Profumo
Aromi minerali intensi, con note di frutti di bosco maturi, spezie nere e sottobosco.
Bocca
Struttura potente, forza nobile e tannini maturi di qualità, gusto setoso, con una consistenza espressiva.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Abbinamento
Riso cremoso, funghi, selvaggina, formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Età
1947
Suolo
Vigneti con terreno poco profondo, suolo con rocce calcaree e tanta presenza di minerali.
Clima
Mediterraneo.
Rendimento
Davvero basso, 500 grammi di uva per vite.
Raccolto
Prima selezione dell'uva in vigna. Vendemmia fatta a mano in cassette da 10 chili.
Vinificazione
Una volta arrivata in cantina, l'uva viene messa in una cella frigorifera per tutta la notte per raffreddarla fino a 8-10 °C. Poi si passa alla selezione dei grappoli sul tavolo e alla selezione con tecnologia ottica. Tramite un sistema a gravità, l'uva selezionata viene messa in tini di rovere francese da 4.000 litri per iniziare la fermentazione a temperatura controllata. La fermentazione malolattica avviene in barrique di rovere francese nuovo a grana molto fine.
Invecchiamento
Invecchiamento di 16 mesi in barrique francesi nuove di tostatura media e medio-lunga con un travaso a metà dell'invecchiamento. Prima di essere imbottigliato, passa circa due mesi in deposito di acciaio inox.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

There is a special bottling that is only produced in certain years, which has only happened in 1999, 2001, 2004, 2005, 2007, 2010, 2011 and now 2016. The 2016 Son Negre, a wine that is always dressed with a different design from artist Miquel Barceló, who is a friend. This comes from vines that are very old; they don't know how old, but the main plot (as it can contain grapes from different plots in the Son Negre zone of Felanitx) can be 70 to 80 years old, and it's mostly Callet with a little Fogoneu and Mantonegro. It's produced in the same way as their AN—fermentation in oak vat with their own yeasts and matured in brand-new 225-liter French oak barrels. This is quite spicy and smoky but more perfumed and subtle, the finest and most elegant of the more-recent years of this bottling. The palate is medium-bodied with very fine tannins, still quite oaky but with great balance and freshness, and I believe it has what is needed to absorb all that new oak and be one of the finest Son Negre to date. 1,800 bottles were filled in May 2018.