Foto di Ànima Negra
Posizione e altri dati di interesse
Anno di fondazione
1994
La storia di Ànima Negra è iniziata quando due amici di Maiorca (Pere Obrador e Miguel Ángel Cerdà) hanno deciso di fare un vino con uve autoctone
Ad Ànima Negra, i depositi di latte di uno dei soci sono stati usati per creare uno spazio per fare il vino. Inoltre, non avendo un vigneto proprio, hanno deciso di prendere la varietà autoctona Callet.
Il primo anno hanno fatto due barili di vino.
I
due anni successivi sono stati di apprendimento per quanto riguarda la produzione di questa varietà, poiché normalmente con il Callet si producevano vini giovani con poca struttura e questa non era la strada che si voleva seguire.
Son Negre è una zona molto ventilata dal vento marino e con piccole produzioni, meno di mezzo chilo per vite. Le caratteristiche del terreno sono estreme: terra molto povera, con grande mineralità, scarsa ritenzione idrica e alta densità di alberi da frutto in mezzo al vigneto.
Le particolari condizioni di questi appezzamenti, con terra fertile poco profonda mescolata a ghiaia, costringono le piante ad affondare le radici in profondità alla ricerca di sostanze nutritive. Questo rende la produzione di queste piante complessa e molto ridotta, condizionata anche dall'età dei vigneti
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati