Descrizione

Il T1 viene da vigneti di circa 80 anni che si trovano nei dintorni di La Horra, Burgos, uno dei terreni più famosi della Ribera del Duero, ed è un ottimo esempio dei grandi vini della zona. Al naso spiccano aromi di frutta rossa, spezie e rovere cremoso, mentre al palato è un vino potente, voluttuoso e con note tostate tipiche dell'invecchiamento in barrique nuove.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Crianza
Annata
2016
Alcool
14.5% vol.
Varietà
100% Tempranillo
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Colore ciliegia con un bordo granata.
Profumo
Si sentono soprattutto i profumi di frutta rossa, frutta matura, spezie, rovere cremoso e note tostate tipiche dell'invecchiamento in botte.
Bocca
Al palato è forte, saporito, con note tostate e tannini maturi.
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Buono fino al 2024 circa se tenuto in buone condizioni.
Abbinamento
Perfetto con le grigliate di carne, l'agnello da latte o il capretto al forno.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti che si trovano nel comune di La Horra. Sono orientati nord-sud e sono a quasi 900 metri di altitudine.
Dimensioni
La cantina ha in totale 2 ettari di vigneto.
Età
80 anni.
Suolo
Grande basamento antico distrutto e in parte coperto da sedimenti terziari. La maggior parte di questi sedimenti è fatta da tonalità più o meno lenticolari di sabbie limose o argillose, e si nota l'alternanza di tonalità di calcare, marne e persino concrezioni calcaree.
Clima
In generale, è caratterizzato da precipitazioni moderate-basse che, insieme alle estati secche e agli inverni lunghi e rigidi, con forti sbalzi di temperatura durante le stagioni, fanno sì che la zona abbia un clima mediterraneo con un forte carattere continentale.
Raccolto
Vendemmiare selezionata in cassette da 18 kg.
Vinificazione
Prefermentazione a freddo per circa 5 giorni. Fermentazione in serbatoi di acciaio inox con lieviti autoctoni a temperatura controllata (non superiore a 28 °C). Svinare appena finita la fermentazione alcolica. Fermentazione malolattica in botti di rovere francese.
Invecchiamento
16 mesi in barili nuovi di rovere francese.