Descrizione

Originale, ampio e potente: così le cantine descrivono il loro blanc de noirs, fatto con uve Pinot noir e Meunier della Montagna di Reims e della Vallée de la Marne. Con un lungo invecchiamento in pupitres che va dai 4 ai 5 anni, queste eleganti bollicine sono pensate per essere gustate con un sacco di prelibatezze. La sua concentrazione aromatica, la sua struttura solida e il suo retrogusto persistente e fresco lo rendono una scoperta unica

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Champagne
Alcool
12.0% vol.
Sottozona
Montagna di Reims, Valle della Marna.
Varietà
80% Pinot noir, 20% Meunier
Origine
Champagne

Degustazione

Vista
Brillante con bollicine fini.
Profumo
Prevalgono aromi di agrumi, ribes nero e anice.
Bocca
Spaziosa, potente, fresca e originale.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Fino al 2030 se lo tieni in condizioni perfette.
Abbinamento
Si abbina perfettamente alle carni bianche e al foie gras.

Vigna e preparazione

Descrizione
Le uve vengono da 15 dei cru più famosi della zona. Il Pinot noir viene soprattutto dalla Montagne de Reims e il Pinot meunier dalla Vallée de la Marne.
Età
Circa 30 anni.
Suolo
Calcarei e argillosi calcarei.
Clima
Continental.
Raccolto
Vendemmiare a mano in piccole cassette per evitare che le bucce si rompano e si ossidino.
Vinificazione
La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio inossidabile a temperatura controllata. La seconda fermentazione, come dice il metodo tradizionale, avviene in bottiglia.
Invecchiamento
Invecchiamento in pupitres da 48 a 60 mesi.
Imbottigliamento
Viene imbottigliato con un dosaggio di 6,9 grammi per litro.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Complexity to this pure pinot noir with ripe-cherry, spice and bread-dough aromas and flavors. Full body. Layered and intense with toast and brioche undertones. Decadent. Rich. Clean finish. Drink now.