Descrizione

Int

ens

amente divertente e versatile, Le Volte dell'Ornellaia è sinonimo di convivialità. Questo vino rosso brillante vi apre le porte del mondo di Ornellaia e condivide semplicemente la passione per la qualità che si vive ogni giorno in questa tenuta ad ogni sorso

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
13.0% vol.
Varietà
51% Cabernet sauvignon, 44% Merlot, 5% Petit verdot
Origine
Toscana IGT

Degustazione

Vista
Colore rosso violaceo intenso.
Profumo
Aromi di frutta matura come ciliegie e more, oltre a pepe nero.
Bocca
Passaggio generoso con un corpo notevole all'inizio, seguito da tannini delicati e persistenti. Freschezza allegra e piacevoli ricordi fruttati caratterizzano il finale.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Clima
La vendemmia 2022 a Bolgheri è stata caratterizzata da un inverno normale, con temperature vicine alla media stagionale, seguito da un inizio di primavera altrettanto fresco e secco. Queste condizioni hanno fatto germogliare le viti più tardi del previsto. Da maggio c'è stata una lunga siccità (che è durata circa 75 giorni) che ha influito molto sulla crescita delle piante. Le viti hanno sofferto un notevole stress idrico durante la crescita, la fioritura e l'invaiatura, con un raccolto che è stato piuttosto scarso. Per fortuna, dopo queste complicazioni, le piogge portate dai classici temporali estivi hanno liberato le energie, riattivando la fisiologia delle viti che hanno potuto riprendere la maturazione dell'uva.
Le piogge sono diminuite durante un settembre favorevole all'accumulo di zuccheri, aromi e tannini, grazie soprattutto alle fresche temperature notturne.
Raccolto
La vendemmia è andata alla grande, con un tempo fantastico che ci ha permesso di scegliere il momento perfetto per ogni vigneto e varietà. Abbiamo iniziato con il Merlot il 25 agosto, poi abbiamo continuato con il Cabernet Sauvignon a settembre e abbiamo finito il 10 ottobre 2022.
Vinificazione
Le diverse varietà sono state fermentate separatamente in piccoli depositi di acciaio inox. Dopo la fermentazione alcolica, c'è stata la malolattica, sempre nei depositi di acciaio.
Invecchiamento
Affinamento di 10 mesi, in parte in barrique usate prima per l'Ornellaia e in parte in vasche di cemento, per trovare il giusto equilibrio tra la struttura tannica e il gusto fresco della frutta.

Recensioni degli esperti

Suckling:

Very aromatic, with raspberry, orange peel and floral aromas. Nice transparency. Medium-bodied with fine tannins and a crisp, crunchy finish. Drinkable now, but better from 2026.

Wine Enthusiast:

The nose is fresh and balanced, with aromas of bing cherries, wild strawberries, fresh coffee and number 2 pencil. The palate stays balanced, with more cherries, strawberries and coffee, as well as denser notes of soil and dark chocolate, plus a compelling interplay between chalky tannins and electric acid. Always a great deal.

The Wine Advocate:

This is a blend of 51% Cabernet Sauvignon, 44% Merlot and 5% Petit Verdot. In this hot vintage, the Merlot was slightly reduced. The Ornellaia 2022 Le Volte dell'Ornellaia remains a plush and accessible Tuscan red. Harvest time saw lower yields on average, with smaller berries and greater fruit concentration. This wine matures in used oak passed down from the top-shelf wines. There is blackberry and dark cherry with sweet spice. - Monica Larner.