Unità Limitate
Foto di Comando G Viticultores
Posizione e altri dati di interesse
Comando G Viticultores
España
Anno di fondazione
2008
Superficie totale del vigneto
10 ha.
Comando G nasce con l'obiettivo di fare vini che riflettano il paesaggio e l'identità dei vigneti più estremi della Sierra de Gredos.
Nel 2005 Fernando García ( Cantine Marañones) e Daniel Landi si incontrano all'università mentre studiano viticoltura ed enologia. Grazie alla loro grande amicizia e alla stessa idea di lavoro, decidono di lanciare un progetto tutto loro.
Tutto ruota attorno al Garnacha, un vitigno autoctono che in questa zona offre sfumature uniche grazie alla combinazione di terreno e clima della Sierra de Gredos. A Comando G, le protagoniste sono le vecchie Garnacha (tra i 50 e gli 80 anni) su terreno granitico, dove si fa agricoltura biodinamica cercando di capire e rispettare la natura. I vigneti sono lavorati con muli, evitando il passaggio dei trattori, per una migliore vita del terreno e una maggiore armonia con l'ambiente.
La viticoltura di montagna è un'altra delle caratteristiche che definiscono questo progetto. Con vigneti situati ad un'altitudine compresa tra i 900 e i 1200 metri sul livello del mare, la maggior parte dei quali piantati sui pendii della montagna, in luoghi estremi, l'accesso agli stessi e i lavori di viticoltura diventano un'impresa ardua.
Hanno 10 ettari di vigneti propri, situati nei paesi più estremi della Sierra de Gredos, principalmente a Rozas de Puerto Real, da cui proviene La Bruja Avería, il loro vino de pueblo. Un primo approccio alla Garnacha, in cui cercano un vino delicato, fresco ed elegante.
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati