Foto di Jermann
Posizione e altri dati di interesse
Jermann
Italia
Anno di fondazione
1881
Produzione totale
900.000 bottiglie
Superficie totale del vigneto
170 ha.
Questa cantina centenaria è stata fondata da Anton Jermann, un austriaco che si è trasferito nel nord-ovest italiano per continuare a produrre vini di altissima qualità come nella sua terra natale.
Oggi, più di un secolo dopo, è il suo pronipote, Silvio Jermann, a guidare questa cantina di successo. Da quando ha iniziato a dirigere la cantina nel 1970, lo ha fatto con grande maestria, modernizzando gli impianti e i metodi, pur mantenendo l'anima e la filosofia tradizionale del suo bisnonno.
La famiglia Jermann possiede più di 200 ettari, la maggior parte dei quali sono dedicati alla coltivazione della vite. Oggi hanno due cantine, una a Gorizia e l'altra a Villanova. La prima è per i vini più prestigiosi, mentre nella seconda si fanno tutti gli altri vini della collezione.
Questo angolo d'Italia è vicino al confine austriaco e ha le condizioni ideali per le varietà bianche. Il clima caldo mediterraneo permette una maturazione perfetta dell'uva e la vicinanza alle montagne offre un ottimo contrasto termico tra il giorno e la notte che aiuta a mantenere un'acidità vivace, un profilo rinfrescante e un equilibrio perfetto.
Le uve principali della sua collezione sono il Sauvignon blanc, lo Chardonnay, il Pinot bianco, il Riesling e il Franconia. Tuttavia, prestano particolare attenzione anche a uve autoctone meno conosciute come il Picolit e la Ribolla Gialla.
Apprezzati dalla critica negli ultimi anni, i vini Jermann conquistano ogni anno sempre più amanti dei bianchi europei
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati