Foto di Domaine Orenga de Gaffory
Posizione e altri dati di interesse
Domaine Orenga de Gaffory
Lieu-dit Morta Majo
20253 Patrimonio
Francia
Anno di fondazione
1967
Superficie totale del vigneto
56 ha.
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
Chiuso per lavori di miglioramento. Torneremo nel 2026
Se c'è una cantina in Corsica che può rappresentare la diversità vinicola del Patrimonio, la DOC più antica e famosa dell'isola, quella è sicuramente la cantina fondata alla fine degli anni '60 da Pierre Orenga de Gaffory.
Nel nord dell'isola, il Domaine Orenga de Gaffory ha i suoi 56 ettari di vigneti sparsi in cinque dei sette comuni che fanno parte di questa denominazione: Barbaggio, Saint-Florent, Oletta e Poggio d'Oletta.
Viti giovani e vecchie in fase di riconversione biologica di varietà locali come Niellucciu, Vermentinu, Sciaccarellu e Garnacha e altre antiche come Muscat à petits grains, Minustellu e Aleatico crescono principalmente su terreni argilloso-calcarei con placche calcaree del Miocene che ricordano molto quelle che si possono trovare in altre zone della Francia. petits grains, Minustellu e Aleatico crescono principalmente su terreni argilloso-calcarei con placche calcaree del Miocene che ricordano molto quelle che si possono trovare in Toscana.
Questo terroir, insieme al clima temperato del golfo di Saint-Florent con temperature miti, tante ore di sole, la brezza marina e il libeccio, un vento che soffia a nord dell'isola tutto l'anno, contribuisce a dare vini corposi, eleganti, potenti e allo stesso tempo molto fini, ma soprattutto con una buona varietà di stili. 
Bodeboca.com © 2025 - Tutti i diritti riservati