Valdeorras
Alan de Val Godello 2021
100% Godello
      
              Questo vino non è più disponibile
          
    
  
Descrizione
Il Godello con cui si fa questo bianco è una varietà tipica di Valdeorras, che è stata riportata in auge grazie al programma Revival nel 1975. Al naso si sentono aromi di frutta matura, mela renetta, note agrumate e un po' di frutta tropicale. Al palato è gustoso e persistente, con una certa untuosità.
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
              Bianco
          Annata
              2021
          Alcool
              13.5% vol.
          Varietà
              100% Godello
          Origine
          
  Valdeorras
Degustazione
Vista
              Giallo paglierino verdastro, pulito e brillante.
          Profumo
              Aromi di frutta matura (mela renetta) con note agrumate e sentori di frutta tropicale.
          Bocca
              Al palato è gustoso, con un ottimo attacco e persistente, con una certa untuosità. Fresco grazie alla sua buona acidità e al carico fruttato. Nel retrogusto emergono note agrumate, con un finale secco ed elegante.
          Temperatura di servizio
              Tra i 7 e i 10 °C.
          Abbinamento
              Si abbina bene con affumicati, formaggi, frutti di mare, pesce e risotti; anche con carni bianche con salse leggere.
          Vigna e preparazione
Descrizione
              L'uva viene dai nostri vigneti in diversi appezzamenti. Alcuni sono ad A Rúa de Valdeorras, con terreni dalla consistenza franca e tendenzialmente limosa, ricchi di sostanze nutritive; altri sono a Larouco, dove i terreni sono poveri, argillosi e poco produttivi. La coltivazione è a cordone, la potatura a doppio cordone e la lavorazione meccanica. Si fa la spollonatura e la defogliazione, dando molta importanza al rapporto tra fogliame e uva.
          Età
              Più di 14 anni. 
          Raccolto
              All'inizio di settembre si fanno le analisi degli zuccheri e dell'acidità. Quando l'uva è pronta, si inizia la vendemmia, che si fa a mano e in cassette da 20 chili. Poi si porta tutto velocemente in cantina. 
          Vinificazione
              Diraspato, pigiatura e pressatura delicate per ottenere il massimo del mosto fiore. Si procede alla svinatura e alla successiva fermentazione controllata a 18 °C. Durante la fermentazione si effettuano travasi e successivamente il vino viene imbottigliato. 
          Imbottigliamento
              Riposa un mese in cantina prima di arrivare sul mercato.
           
                 
             
   
   
   
   
   
   
  
Annate: 2021 2020 2019 2017
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.