Descrizione

Alenza è un vino dell', il cui nome deriva dalla contrazione dei nomi Alejandro ed Esperanza. Viene fatto in modo tradizionale, cioè facendo fermentare il mosto con il racimo, senza dirasparlo prima. È un Gran Reserva che si fa solo nelle annate speciali e viene da un vigneto specifico: Maricalva.È uno dei vini del Condado de Haza più apprezzati dalla critica (93 punti Tanzer nella vendemmia 2003 e 93 Parker nella vendemmia 2001)

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Gran Reserva
Annata
2018
Alcool
14.5% vol.
Varietà
100% Tempranillo
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Colore rosso granato intenso con riflessi ciliegia.
Profumo
Ha un sacco di aromi di frutta matura come mora, ribes e marmellata di frutti di bosco, ben mescolati con note balsamiche e minerali.
Bocca
Al palato questo vino è intenso, ma con una morbidezza che colpisce. È elegante e dolce, ma anche serio e ampio. La sua particolarità si nota in bocca, con una grande morbidezza. Nel retrogusto riaffiorano delicatamente i sapori fruttati del ribes e della confettura di frutti di bosco con note balsamiche e minerali.
Temperatura di servizio
Intorno ai 15 °C.
Consumo
Si consiglia di decantare il vino circa 45 minuti prima di servirlo. Durante il consumo potrebbero formarsi dei sedimenti che non influiscono sulla qualità del vino.
Abbinamento
Perfetto con piatti a base di selvaggina di piccola taglia, carni rosse, stufati di pollame e, soprattutto, con agnello arrosto.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Maricalva.
Descrizione
Vigneti situati a circa 800 metri di altitudine.
Dimensioni
200 ettari in tutto.
Età
Più di 25 anni.
Suolo
Argilloso con un po' di sabbia e ghiaia in proporzioni diverse.
Raccolto
Manuale.
Vinificazione
Le uve arrivano in cantina, non vengono diraspate e pigiate, poi fermentano in depositi di acciaio inox.
Invecchiamento
27 mesi di affinamento in botti americane.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Plenty of pine cone, hazelnut and sweet vanilla spices to the minty blackberries and red fruit. Juicy and tight on the palate with a medium to full body and a tightly wound, lengthy finish. Vanilla and coconut at the end. A lot of wood here, but it will come around in a few years after the wood tannins integrate more. Try in 2025.

 

Tim Atkin:

Unusually for a wine made by Rodrigo Pons, Alenza was fermented with 80% stems. Firm, serious and very intense, with plenty of tannic structure, scented 80% new wood, masses of colour, wild herb and dark berry concentration and a hint of age-worthy reduction. 2024-30

Decanter:

Beautiful cedar, incense, floral and dark fruit bouquet; the texture and mouthfeel is great, the concentration and long finish both noteworthy, too. Great ageing potential.